Legnano
Il nuovo PGT di Legnano quartiere per quartiere: ecco il rione San Martino di domani
Prosegue con il rione San Martino l’approfondimento quartiere per quartiere di LegnanoNews dedicato al nuovo PGT
                        Prosegue con il rione San Martino l’approfondimento quartiere per quartiere di LegnanoNews dedicato al nuovo PGT
                        Al centro dello scontro ancora una volta i due edifici una volta destinati a convitto, chiesa, asilo e teatro nell’area della ex Manifattura
                        Fondata nel 1892, la ex Fratelli Gianazza è oggi un’area quasi interamente occupati da capannoni ormai in condizioni di degrado
                        Prosegue con il rione Oltrestazione l’approfondimento quartiere per quartiere di LegnanoNews dedicato al nuovo PGT
                        Prosegue con il rione Santi Martiri l’approfondimento quartiere per quartiere di LegnanoNews dedicato al nuovo PGT
                        Voto contrario da Bene Comune: “PGT conservativo, difetta di slancio, idee e creatività nel proporre nuovi servizi ai cittadini”
                        Prosegue con il rione San Paolo l’approfondimento quartiere per quartiere di LegnanoNews dedicato al nuovo PGT
                        LegnanoNews ha analizzato la situazione sulla base della normativa, del “panorama commerciale” attuale e delle previsioni del nuovo PGT
                        Martedì 5 il consiglio comunale di Legnano torna in aula per l’adozione del PGT: ecco come proseguirà l’iter da domani in poi
                        Minoranza continuamente battuta nella discussione degli emendamenti, così scatta il giudizio severo: “In questo piano, non c’è alcuna prospettiva di crescita del territorio”. Numero legale delle presenze al limite
                        Finale di seduta burrascoso per il consiglio comunale di Legnano, che tornerà a parlare di PGT lunedì 4 e martedì 5 dicembre
                        Minoranze critiche sia per la destinazione di due aree di forte impatto cittadino a soli servizi, ma anche per la eccessiva genericità dei progetti su spazi tanto ampi. Polemica sempre presente in aula, compresa la chiusura anticipata per abbandono delle opposizioni

«Non rendiamo omaggio solo ai caduti della Grande Guerra ma ai caduti di tutte le guerre: quelle di un passato lontano e quelle che si combattono ancora oggi» ha detto il sindaco Lorenzo Radice in occasione delle celebrazioni per il 4 novembre