Evento
Senz’hacca: a Legnano arriva il Festival della cultura inclusiva
Mostra
Cinestesia 2025: al Palazzo Leone da Perego la mostra “Pietre Sonore”
Sabato 16 novembre verrà inaugurata a Palazzo Leone da Perego la mostra “Fotografia e Industria”, che racconta l’indsutria a Legnano (e non solo) nell’anno del centenario dell’intitolazione a città
La mostra, visitabile ad ingresso libero nei fine settimana, è divisa in quattro sezioni con testi, immagini, video e un audio che rievoca l’agguato e che introduce al percorso
Sabato 21 settembre Legnano onorerà la memoria del “giudice bambino” intitolandogli il palazzo di via Gilardelli che attualmente ospita egli uffici comunali in via Gilardelli e che in passato è stato sede distaccata del Tribunale di Milano
Allestite a Palazzo da Perego le opere dell’esposizione “Legnano, sublimi distorsioni riflesse”. Il 6 aprile alle 18 il taglio del nastro
La mostra, evento già annunciato ma non ancora presentato ufficialmente, sarà inaugurata il prossimo 6 aprile
inaugurata venerdì 8 marzo a Palazzo Malinverni a Legnano che è stata organizzata dal Comune di Legnano in collaborazione con la Fondazione Anna Kuliscioff
Serata a tema viaggi interstellari al Palazzo Leone da Perego venerdì 23 febbraio
L’appuntamento in via Monsignor Eugenio Gilardelli 10 è per venerdì 1 dicembre dalle 9.30 alle 16.30
Il dottor Francesco Di Pierro autore di numerosi articoli e libri sull’argomento, membro del comitato editoriale scientifico di diverse riviste internazionali e premiato per le sue ricerche interverrà sabato 25 novembre a Palazzo Leone da Perego a Legnano
Il ciclo di eventi è stato avviato con la firma della “Carta dei Diritti della Bambina” da parte del sindaco di Legnano Lorenzo Radice e dell’assessore alla Comunità inclusiva Ilaria Maffei
Inaugurata la mostra che dà il via alle celebrazioni dell’anno 2024 per il centenario dall’assegnazione del titolo di “Città” a Legnano. Presenti anche i loghi finalisti, 3 sui 35 totali e ora in fase ultima di selezione, per rappresentare la città di Legnano durante questo anno di celebrazione del centenario.
Venerdì 27 ottobre alle 21.00, al palazzo Leone da Perego, l’incontro “The dark side of the universe” con Fabio Peri, organizzato da Antares e l’osservatorio astronomico città di Legnano.

La raccolta ha raccolto 300 sottoscrizioni solo durante la giornata e continuerà fino al prossimo incontro del coordinamento in programma per fine novembre, quando è prevista la consegna