Eventi
A La Tela di Rescaldina la performance di Musica e Parole “Oro Blu. I miracoli dell’acqua”
Lo spettacolo è in programma l’8 settembre alle 21 e sarà preceduto da un apericena
Lo spettacolo è in programma l’8 settembre alle 21 e sarà preceduto da un apericena
Tra la “refurtiva” anche il telefono del locale, dove erano memorizzati i contatti delle oltre 800 persone che avevano scelto di rimanere aggiornate sulle attività de La Tela
La “stanza del che bello” è stata spezzettata in tanti quadri di dimensioni e alcuni sono arrivati fino al Presidente della Repubblica e al Papa
14 ragazzi del Team Down, insieme alla maestra d’arte Francesca Marianna Consonni, hanno “colorato” un ufficietto chiuso al pubblico de La Tela
Il primo incontro della rassegna è in programma per domenica 28 gennaio alle 11 all’osteria La Tela e vedrà protagonista AGEDO
Il bene sequestrato alla famiglia di ‘ndrangheta del paese cerca di sopravvivere mentre dall’altro lato della strada i vecchi proprietari hanno riaperto una pizzeria. Il capo della Dda: “Preoccupa l’accettazione dei mafiosi nella società”
Un’ottantina di cittadini hanno partecipato alla biciclettata che ha dato il via a “SosteneTela”, settimana di incontri, musica, pedalate ed enogastronomia per valorizzare i beni sottratti alla criminalità organizzata
Domenica 5 novembre, “PedalaTELA“, la biciclettata verso La Tela di Rescaldina con un concerto di ArcEnCiel Ensemble all’arrivo, cui seguirà un rinfresco e un pranzo a prezzo sociale
La chiusura nel 2018, poi lo stop per il Covid e le difficoltà economiche. Ad otto anni dalla riapertura, però, La Tela di Rescaldina non si arrende
Dal 5 al 12 novembre una settimana di incontri, concerti, cene e pranzi sociali e pedalate in supporto al progetto de La Tela di Rescaldina
La Tela, alle prese con problemi di liquidità, punta a ripartire con l’aiuto di chi crede nel progetto che ha dato vita all’osteria sociale
Dal 25 al 29 maggio per ogni coperto La Tela donerà un euro alle famiglie e alle realtà più colpite dall’alluvione in Emilia Romagna

Il progetto “Scrivo da un paese che non esiste” premiato nella categoria “Comunicare i cambiamenti climatici”. Tra i lavori finalisti, anche l’approfondimento sul disastro del Campo dei Fiori, simbolo della fragilità del territorio varesino