


Alto Milanese
L’Alto Milanese fa squadra per la lotta alle mafie: nasce la Commissione intercomunale Antimafia

Scuola
Dalle radici della ‘ndrangheta alla consapevolezza civile: una lezione di legalità all’istituto Torno di Castano Primo

La puntata di domenica sera della nota trasmissione di inchiesta si è occupata della maxi-indagine della Distrettuale Antimafia sui rapporti intrecciati tra mafia, camorra e ‘ndrangheta con la politica
La riflessione delle amministrazioni comunali dopo che dall’ultima inchiesta della DDA è emerso che mafia, ‘ndrangheta e camorra si incontravano a Dairago e Busto Garolfo
Secondo il complesso bilancio pubblicato di recente dalla Dia, Legnano risulta tra le città della provincia di Milano attenzionata da queste realtà malavitose per lo più legate ai calabresi
L’Istituto scolastico “Ada Negri”, con sede a Magnago, celebra la giornata della legalità al palazzetto dello sport di Vanzaghello
Incontro pubblico per approfondire la figura del giornalista ucciso dalla mafia il 5 gennaio del 1984. Ci sarà Claudio Fava, figlio di Giuseppe, già parlamentare e attuale presidente della commissione antimafia dell’Assemblea regionale siciliana
Svelata la targa all’ingresso. Salvatore Borsellino: “Non esistono bombe che uccidono l’amore”
Il corteo per la 28° Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie ha accolto anche uno spezzone degli studenti
Alla serata di giovedì 16 marzo, presso il Centro Greppi, interverrà anche il coordinatore regionale di Avviso pubblico Fabio Bottero
Si è tenuto in data 4 marzo, nella stimolante cornice della Biblioteca “Angela Piras” a Mazzo di Rho, l’incontro per la presentazione del nuovo libro di Jole Garuti
Il Festival, a giugno nell’Alto Milanese, analizza i cambiamenti culturali per favorire l’autonomia delle persone affette da disabilità