


Villa Cortese
Incidente stradale nella notte a Villa Cortese, coinvolti cinque ragazzi

Rescaldina
Incidente sulla Saronnese a Rescaldina, muore un 25enne in monopattino

Per soccorrere gli adolescenti coinvolti nell’incidente, tutti tra i 16 e i 18 anni, sono intervenute due ambulanze della Croce Rossa di Legnano e l’automedica di Legnano
Per cause ancora in fase di accertamento il monopattino con a bordo i due ragazzi è stato urtato da un’auto
Secondo le prime ricostruzioni un’auto diretta verso il centro del paese, superando il pullman che stava ripartendo dalla fermata, ha urtato il marciapiede finendo per ribaltarsi
L’incidente nella mattinata di lunedì 8 aprile in via Della Battaglia. Illeso l’altro motociclista
Sul posto anche i Vigili del Fuoco di Legnano e i volontario di Inveruno. Grave il 47enne alla guida del furgone rimasto incastrato sotto uno dei due tir
Il passeggero del furgone, un 35enne, è deceduto in seguito all’impatto. Ferito il guidatore, 54 anni, che ha riportato trauma cranico, bacino e arto inferiore
L’incidente è accaduto nel cuore della notte. L’automobilista pare abbia perso il controllo della vettura ed è finito in mezzo ai rovi
I 99 incidenti hanno coinvolto in tutto 209 persone: 172 ne sono uscite illese, ma ci sono stati 36 feriti e purtroppo anche una vittima
Le autorità locali sono al lavoro per chiarire le circostanze dell’incidente. Secondo le prime informazioni rilasciate dalla Polizia locale, la vettura che ha causato l’incidente procedeva ad alta velocità e ha colpito le due auto che la precedevano mentre queste si dirigevano verso la periferia
L’incidente è avvenuto lo scorso 27 ottobre lungo la A8, appena prima della barriera Milano Nord. La giovane era stata portata in gravissime condizioni all’ospedale Niguarda
Le condizioni della 30enne non sarebbero gravi. L’incidente stradale in viale Toselli, in serata
Nove comuni del Legnanese hanno aderito all’iniziativa regionale per prevenire gli incidenti stradali nella città metropolitana di Milano
Durante il convegno "Segmenti Consapevoli" abbiamo raccolto la testimonianza di un ragazzo che nel 2024 ha vissuto in isolamento. Ha scelto un nome di fantasia, "Marimo", personaggio di un'anime, per tutelare la sua identità