


Scuola e Sindacati
Emergenza posti di sostegno, FCL Cgil Lombardia: “La situazione è sempre più grave”

Sindacati
Flc Cgil Lombardia: «Sarà in continua emergenza l’inizio del nuovo anno scolastico in regione»

Delle 5.108 supplenze ancora da assegnare ben 3.227 sono posti di sostegno, con grave danno per l’utenza più fragile che ha urgenza della presenza della figura specifica
Anche quest’anno il nuovo anno scolastico è iniziato all’insegna delle misure anti-Covid tra ingressi ed uscite scaglionati, mascherine e distanziamento
Per Pippo Frisone della FLC CGIL Legnano il precariato «è ancora lì, in misura consistente, a testimoniare una vera e propria emergenza irrisolta»
Per la Flc Cgil Lombardia bisogna evitare il «valzer delle più disparate ordinanze regionali. Il governo nazionale deve gestire l’emergenza sanitaria»
L’amministrazione ha incontrato una delegazione del Cpia e della Flcgil di Milano. Confermato l’impegno a sollecitare la ripresa dei lavori di riqualificazione dello stabile che dovrebbe essere pronto per il prossimo anno scolastico
È la richiesta di Tobia Sertori, segretario generale Flc Cgil Lombardia che ha ribadito: «I contagi non avvengono a scuola, ma sui pullman pieni oltre l’inverosimile».
I sindacati denunciano la mancanza del direttore dei servizi generali e amministrativi. «A rischio le attività amministrative e contabili delle scuole lombarde».
La fase di montaggio e cablatura durerà un mese. Seguirà la delicata fase di accordatura
1