
Legnano
Cgil: «Una campagna di re-azione per chiedere più sicurezza sul lavoro»
Giovedì 20 maggio partirà una campagna di re-azione con incontri sui posti di lavoro e il 31 maggio si terrà un presidio davanti a Regione Lombardia
Giovedì 20 maggio partirà una campagna di re-azione con incontri sui posti di lavoro e il 31 maggio si terrà un presidio davanti a Regione Lombardia
“L’Italia Si Cura con il lavoro”, questo lo slogan scelto da Cgil, Cisl e Uil per l’edizione 2021 del “Primo
L’assemblea Generale della Cgil Lombardia con il 94,2% di consensi ha eletto oggi, 14 aprile, Alessandro Pagano come suo nuovo segretario generale
Cgil Cisl e Uil puntano il dito contro la Regione e l’Asst Ovest Milanese in quanto non è ancora stata data l’indennità straordinaria. «Dopo un anno i problemi nell’Asst non sono cambiati»
I sindacalisti della Cgil hanno inviato al presidente di Regione Lombardia e agli assessorati preposti una lettera in cui si chiedono interventi urgenti
La tanto attesa firma è arrivata lo scorso venerdì 4 dicembre. Il confronto fra amministrazione comunale e Cgil, Cisl e Uil proseguirà nelle prossime settimane.
La riduzione delle ore è stata imposta a seguito della procedura di cambio appalto, avviata martedì 1 dicembre, che vedrà il passaggio del loro rapporto di lavoro
Le tre sigle sindacali che hanno segnalato il preoccupante aumento di incidenti mortali sul posto di lavoro in tutta la Lombardia: «Sul fronte delle ispezioni, poi, non si fa ancora abbastanza»
Le rappresentanze sindacali esporranno uno striscione in Via Papa Giovanni Paolo II in segno di solidarietà verso il personale sanitario che sta affrontando in prima linea questa nuova emergenza
L’obiettivo è quello di sbloccare il rinnovo del contratto nazionale Federmeccanica-Assistal, scaduto ormai da 10 mesi. Anche i lavoratori dell’Alto Milanese incroceranno le braccia
Quattro ore di sciopero per protestare contro le undici associazioni datoriali, che si sono rifiutate di firmare il rinnovo del contratto nazionale dell’industria alimentare.
Secondo l’analisi dei dati INAIL effettuata da Cgil il settore sanitario è stato quello più colpito: «Il dato infortunistico è drammatico»
L'ex rifugiato afgano oggi fa l'educatore e vive a Busto Arsizio con la moglie che lo ha aiutato ad illustrare il suo nuovo libro che racconta la storia vera di due fratelli che volevano imparare a scrivere nonostante i talebani