Antares Legnano
Antares Legnano, tre lezioni micologiche per i fungiatt legnanesi
Tre serate per scoprire i funghi con gli esperti di Antares Legnano
Tre serate per scoprire i funghi con gli esperti di Antares Legnano
Come spiegano da Antares Legnano lo sciame meteorico delle Perseidi avrà il suo picco nella notte tra il 12 e il 13 agosto. Quest’anno però lo spettacolo delle stelle cadenti sarà meno visibile a causa della luna piena
L’evento, focalizzato sulla cura dei fiori recisi, inizierà alle 21
I nuovi appuntamenti dell’associazione legnanese che si occupa di astronomia, ambiente e natura
Veberdì 29 aprile l’esperto Cerase Guaita parlerà del telescopio spaziale James Webb in grado di osservare ancora più lontano nell’universo
L’iniziativa “Orchidee d’Autore” di Antares Legnano, quest’anno festeggia la sua seconda edizione.
Tornano in presenza le conferenze di astronomia di Antares Legnano. La serata sarà dedicata al tema della presenza dell’Umanità nell’Universo
La serata, a cura di Giancarlo Pozzi, sarà trasmessa sul canale youtube di Antares Legnano
Dopo un lungo periodo di chiusura, dettato dall’emergenza sanitaria, l’Osservatorio astronomico di Legnano riapre le sue porte venerdì 11 febbraio
Il periodo migliore per l’osservazione sarà sabato 5 febbraio oppure domenica 20 febbraio, cioè 5 giorni dopo la Luna nuova o 4 giorni dopo la luna piena
Con il solstizio d’inverno si avvicina il Natale e la fine dell’anno. Martedì 21 dicembre, infatti, sarà il giorno più corto dell’anno. Antares Legnano ricorda alcuni appuntamenti con la volta celeste visibili in questi giorni di fine anno
Venerdì 17 dicembre, alle 21 sul canale you tube di Antares, si parlerà della Cometa di Gesù. L’evento è a cura di Franco Rama

Dal 25 di novembre la casa sarà aperta ai visitatori con la possibilità di partecipare a un gioco solidale per aiutare l'oncologia pediatrica dell'ospedale Gaslini. Per l'iniziativa a coppia ha ricevuto il Gagliardetto dei Cavalieri
1