
Legnano
“Resistenza Operaia a Berlino 1942-1945” in mostra all’Anpi di Legnano
La mostra sarà aperta dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 18:00 di domenica 9 marzo. L’ingresso è gratuito. Si potrà anche effettuare il tesseramento Anpi.
La mostra sarà aperta dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 18:00 di domenica 9 marzo. L’ingresso è gratuito. Si potrà anche effettuare il tesseramento Anpi.
La sezione legnanese dell’ANPI rimarrà aperta nei giorni di sabato 8 e domenica 9 marzo
La condanna di Anpi Legnano, CGIL Legnano, PD Legnano, Alleanza Verdi Sinistra Legnano, ACLI Legnano, Libera Legnano e PRC Legnano: “No all’odio contro l’immigrazione”
Le iniziative in programma per il Giorno del Ricordo proseguiranno lunedì 10 febbraio con una celebrazione religiosa nella basilica di San Magno
Sono attesi complessivamente una ventina di elaborati, tra testi e prodotti artistici, che dovranno pervenire ad ANPI entro il 10 marzo
La giovane studentessa ha proposto una lettera per ricordare i deportati Tosi. Una lettera che vi proponiamo in occasione della giornata della memoria
Per la giornata della memoria proponiamo la riflessione di Aurora Lunardi della quarta del liceo Scientifico Scienze Applicate sezione A dell’Istituto Bernocchi di Legnano
Tutti gli studenti che hanno partecipato al Viaggio della Momoria organizzato dall’Anpi hanno espresso le loro riflessioni sul palco del Tirinnazi di Legnano. Tanti interventi uniti da una sola convinzione: «La memoria non va lasciata ai margini: va vissuta»
La data per l’scrizione al concorso sull’articolo 3 della Costituzione, che sancisce il principio di uguaglianza rivolto alle scuole è stata prorogata sino a fine gennaio
Con il concorso per le scuole superiori cittadine, incentrato sull’articolo 3 della Costituzione, e la presentazione del libro su Giovanni Cattaneo l’Anpi di Legnano da il via alle celebrazioni per l’80esimo anniversario della Liberazione
Primo Minelli presidente dell’Anpi del comprensorio di Milano, già segretario della Fiom e della Cgil Ticino Olona ha sottolineato: «I temi sono diversi, ora si parla di globalizzazione e transizione energetica, ma il pessimismo ha intaccato, come un morbo, anche l’industria divenuta alle volte troppo arrendevole»
Negri, storica iscritta della sezione “Mauro Venegoni”, dopo i funerali in forma privata a settembre sarà ricordata anche dall’ANPI
Dopo il primo appuntamento di martedì 23 settembre, la CRI tornerà ad aprire le porte agli aspiranti volontari martedì 30 e giovedì 2 ottobre alle 21