
Lainate
A8 Milano – Varese, chiuse l’uscita di Lainate e l’area di servizio Villoresi Est
Nella notte tra giovedì 11 e venerdì 12 gennaio per consentire attività di ispezione della segnaletica verticale
Nella notte tra giovedì 11 e venerdì 12 gennaio per consentire attività di ispezione della segnaletica verticale
Sulla A8 Milano-Varese, per consentire attività di ispezione della segnaletica verticale, saranno adottati diversi provvedimenti di chiusura
La situazione sta tornando alla normalità. Si segnalano però ripercussioni in A9 Lainate – Como – Chiasso
L’incidente questa mattina, venerdì 10 novembre, intorno alle4.30. Coinvolte 4 persone ma non ci sarebbero feriti gravi
Nello scontro è rimasta ferita una donna di 76 anni. L’impatto si è verificato attorno alle 8,30 poco dopo l’uscita di Busto Arsizio/ss336
L’incidente è avvenuto lo scorso 27 ottobre lungo la A8, appena prima della barriera Milano Nord. La giovane era stata portata in gravissime condizioni all’ospedale Niguarda
A un mese e più dal taglio del nastro, anche in questa settimana ci saranno cantieri. Anzi sarà una settimana con impatto significativo: tre notti con tratti chiusi, giovedì notte addirittura in entrambe i sensi. Il traffico deviato verso Sempione e Sp233 Varesina: attenzione alle possibili code
Per consentire lavori di manutenzione degli impianti, nelle due notti di lunedì 23 e martedì 24 ottobre, con orario 21:00-5:00
Il provvedimento nella notte tra il 20 e il 21 ottobre per consentire lavori di riqualifica dei portali segnaletici
Chiusure in programma sulla A8 Milano-Varese per consentire lavori di pavimentazione e attività di ispezioni della segnaletica verticale
Nella notte tra il 29 e il 30 settembre sulla A8 Milano-Varese e sulla A9 Lainate-Como-Chiasso
L’apertura della quinta corsia rappresenta per il Comune di Lainate solo una parte degli obiettivi. Autostrade: “Primi lavori di compensazione, come le barriere foniche, saranno consegnati a fine ottobre”
Tante le adesioni all'iniziativa dell'associazione In cammino. Le “Marce Locali per Gaza” sono nate per rispondere a un bisogno diffuso di “fare qualcosa” per reagire all’orrore che vediamo quotidianamente. Anche la Via Francisca del Lucomagno aderisce all'iniziativa