Legnano
La storia di Mauro Venegoni e dei suoi fratelli rivive nel volume di Renata Pasquetto
Il libro, scritto da Renata Pasquetto, è stato presentato oggi, sabato 9 giugno, alla Sala degli Stemmi del Comune di Legnano
Il libro, scritto da Renata Pasquetto, è stato presentato oggi, sabato 9 giugno, alla Sala degli Stemmi del Comune di Legnano
E' stato Primo Minelli, presidente ANPI Legnano, a lanciare un grido, quasi disperato, durante la tradizionale ricorrenza dell'evento del giugno 1944
Si è celebrato oggi, domenica 4 giugno, il 79° anniversario della lotta partigiana alla Cascina Mazzafame di Legnano
1
di Francesca Bianchi
Il sindaco Radice ha ricordato sia la necessità in un confronto politico di rispettare il voto elettorale, senza bisogno di ridicolizzare le idee altrui, sia la preoccupazione per la liberta di espressione messa in dubbio " da tanti abbandoni di nomi illustri del giornalismo avvenuti nella televisione di Stato"
1
ANPI Legnano, con la vice sindaco Anna Pavan, ha accompagnato le scuole Galilei, Bernocchi, Dell'Acqua, Tirinnanzi, IAL, Barbara Melzi
1
Dodici applausi durante il corposo intervento del sindaco Lorenzo Radice durante la cerimonia in piazza San Magno. I discorsi del presidente ANPI, Primo Minelli, e di Antonio Cortese presidente Associarma
1
"L'Anpi e i democratici tutti non si faranno intimorire e festeggeranno con più convinzione il 25 aprile giorno della Liberazione", il commento del presidente Primo Minelli
In via Gaeta, le "pietre" sono state dedicate a Giuseppe Ciampini e a Giannino De Tomasi. In via XX Settembre, a Rino Cassani e a Mario Pomini
1
La cerimonia sarà preceduta lunedì 17 alle 10.30 dalla deposizione di pietre d'inciampo in via Gaeta e in via XX settembre
Anche il sindaco Lorenzo Radice agli incontri che stanno coinvolgendo gli studenti legnanesi
1
Le "lezioni" sono iniziate lunedì 3 aprile alla cascina Mazzafame, presente il presidente ANPI Primo Minelli, l'assessore Guido Bragato e l'ex sindaco Alberto Centinaio autore del volume "Sognando la libertà", che racconta la storia del partigiano Samuele Turconi
1
Gli incontri si terranno l’11 e il 26 novembre. Tra gli ospiti Rosella Lisoni, Giovanni Giovannetti e Gianni Vacchelli. In programma anche la proiezione de “I racconti di Canterbury” con la partecipazione di Roberto Escobar