


Legnano
Vie e incroci critici di Legnano, mezzo milione per la sicurezza stradale

Legnano
“Non solo riqualificazioni e ammodernamenti: nelle opere finanziate dal PNRR anche nuovi spazi per lo sport a Legnano”

I lavori prevedono i collegamenti con i tratti già esistenti e la realizzazione di una Zona 30 nel quadrilatero tra via Venegoni, viale Sabotino, via Bainsizza e la ferrovia
Per il consigliere del Movimento dei Cittadini gli spazi dedicati all’ospitalità sono inutili e costosi. L'assessore difende la scelta di un restauro conservativo e di spazi polivalenti pensati nell'ottica di un nuovo mecenatismo
“Spugna” e “Cambio” sono due piani integrati per la progettazione di interventi di invarianza idraulica e idrogeologica e il “Biciplan” della Città Metropolitana, composto da linee ciclabili che collegheranno fra loro le principali città della provincia milanese
Venerdì 25, incontro dell'amministrazione con i cittadini per studiare il progetto. In consiglio comunale, la provocazione della Lista Toia, convinta che la cifra a bilancio potesse tornare più utile per sistemare la piscina
La richiesta di aumentare i cestini per i rifiuti è stata portata in consiglio comunale dalla lista Toia, ma si è scontrata con il no della maggioranza
Con 78 preferenze contro 15 la soluzione del passaggio della Bicipolitana in via Foscolo si è imposta su quella in via Volta. La linea 1 passerà in corrispondenza delle vie Tirinnanzi, Sempione, Foscolo e Moscova
I danni segnalati da 21 privati per complessivi 69mila euro e da 8 attività produttive/commerciali per 49mila euro
In attesa di un eventuale rifinanziamento, Legnano ha deciso di portare comunque avanti alcuni dei progetti "candidati" all'assegnazione di fondi del PNRR
Palazzo Malinverni punta a trasformare le stalle del Castello in uno spazio polivalente che possa ospitare iniziative culturali ma anche fare da residenza temporanea per gli artisti
Gli interventi presentati dall'amministrazione legnanese per riqualificare scuole e impianti sportive sono tra i 2.325 ammessi ma non tra i 1.784 finanziati
È quanto l’amministrazione comunale intende fare per la ristrutturazione radicale della struttura di viale Gorizia e il cui iter sarà delineato nel primo semestre del 2022. Critico il consigliere di minoranza Francesco Toia
L'intervento «troppo drastico» era stato richiesto dai residenti stessi. Il comune precisa che la siepe è stata potata e non eradicata, come predisposto dagli uffici tecnici
Il primo fine settimana d'estate è ricco di feste di piazza con giochi e spettacoli per tutta la famiglia, ma non mancano occasioni per scoprire grotte o nuove spiagge