


Biblioteca Legnano
BiblioNote accende i giovedì estivi al parco della biblioteca con musica, giochi e libri

Legnano
Lavori in piazza del Popolo a Legnano, al via l’asfaltatura nell’ultima settimana di luglio

Verrà infatti asfaltata via Venegoni dal sottopasso sino all'incrocio con via Liberazione. in questo tratto gli attraversamenti pedonali saranno rialzati e la pavimentazione sarà rinnovata. L’ultima fase dei lavori interesserà la zona di via Cristoforo Colombo
La novità, anche se non immediata, è stata annunciata in consiglio comunale durante la discussione sulle nuove tariffe dei parcheggi che scatteranno sabato 1 luglio, definite folli e ignobili dalle minoranze
Il museo dei bambini, che sarà realizzato negli ex bagni pubblici e nella ex palestra di via Pontida, costerà in tutto 4.770.000 euro
I lavori per il museo dei bambini in via Pontida inizieranno verosimilmente dopo l'estate, per un costo complessivo di 4.770.000 euro
L’intervento, dell’importo di 433mila 616 euro, sarà finanziato per 170mila euro con risorse del PNRR e per la parte restante con risorse del Comune
La momentanea assenza di appositi scivoli aveva sollevato, in questi giorni, i dubbi dei legnanesi di passaggio. Argomento discusso in serata durante la nuova seduta di consiglio comunale
A breve, quindi, gli uffici bandiranno la gara per l’esecuzione dei lavori che potrebbero prendere il via a luglio e concludersi entro la primavera 2024
Verso l'autunno saranno messi a dimora nuove essenze. Presentato il progetto di rigenerazione del parco Castello di Legnano. L'intento è quello di farlo diventare un vero e proprio arboretum
Lo scorso novembre l’area giochi è stata delimitata per riqualificare l’attrezzatura ludica così da renderla inclusiva
La giunta di Legnano ha dato mandato ai professionisti della società Pleiadi per la progettazione del museo di lavorare sul tema dell’acqua
Il lavoro rientra negli interventi di carattere straordinario per il ripristino, sostituzione e/o integrazione di parti delle recinzioni in paletti e rete metallica che, nelle scorse settimane, hanno interessato la scuola Manzoni
A raccontare questo spaccato sommerso sono stati gli operatori Lule, guidati da Mariapia Pierandrei, che da anni è presente sul territorio per cercare di aiutare vittime della tratta del lavoro nero e dello sfruttamento sessuale