


Rescaldina
Rescaldina premia lo sport, aperto il bando per gli attestati di benemerenza a squadre e atleti

Rescaldina
Al via a Rescaldina la Festa dello Sport, tre giorni in vetrina per le società del paese

Grandi e soprattutto piccini domenica 29 maggio correranno per le strade di Rescaldina raccogliendo rifiuti con il primo Trofeo Plogging e la StraResca
Bufera in consiglio comunale a Rescaldina, con una resa dei conti che ha spaziato dal ringraziamento pubblico a Mirko Oro alla palazzina esplosa
L'assessore Crugnola e il comandante della Stazione dei Carabinieri di Rescaldina saranno nelle chiese del paese per fornire indicazioni anti-truffe
L'augurio di Rescaldina alle "sue" associazioni sportive, insieme al bilancio di un 2021 che ha dimostrato quanto il tessuto sportivo cittadino sia «prezioso per la comunità»
Le tempistiche dell'iter per il "restyling" della burocrazia comunale sono state confermate durante l'ultima seduta del consiglio comunale, a valle di un'interrogazione del M5S
Il finanziamento servirà per iniziative che vanno dalla formazione della Polizia Locale all'intensificazione delle attività di prevenzione e repressione, passando per le scuole e l'acquisto di nuove dotazioni strumentali
Botta e risposta tra il consigliere comunale Ambrogio Casati e l'assessore Gianluca Crugnola sulle colonne del periodico locale "Partecipare"
Via libera all'unanimità in consiglio comunale a Rescaldina al conferimento della cittadinanza onorario al Milite Ignoto per il centenario della tumulazione all’Altare della Patria
A Rescaldina un bando per sostenere la riprese delle attività sportive con 30mila euro di contributi
Prima riunione per la "neonata" consulta sportiva di Rescaldina. Eletto presidente Alberto Casati, dell'Associazione GAR Pallavolo Rescaldina ASD
Il consiglio comunale di Rescaldina è tornato ad occuparsi di gioco d'azzardo grazie ad un'interrogazione presentata dal Movimento 5 Stelle
L'iniziativa è promossa da Cittadinanza Attiva Legnano ed Alto Milanese. Permetterà alle persone con disabilità, bambini, ragazzi e anziani, a rischio di esclusione sociale per motivi economici, di svolgere gratuitamente il proprio sport preferito
A raccontare questo spaccato sommerso sono stati gli operatori Lule, guidati da Mariapia Pierandrei, che da anni è presente sul territorio per cercare di aiutare vittime della tratta del lavoro nero e dello sfruttamento sessuale