


Busto Garolfo
Marco Zangirolami eletto presidente del consiglio comunale di Busto Garolfo

Busto Garolfo
Spaccio nei boschi di Busto Garolfo, le opposizioni: “Servono interventi più incisivi”

Gestione delle case popolari di via Mazzini a Busto Garolfo nel mirino di Insieme per Busto. La giunta: "Non si può parlare di degrado"
"No" dalla maggioranza alla commissione speciale chiesta dal centrodestra sul teleriscaldamento, appoggiata anche dalla civica Insieme per Busto
Primo consiglio comunale a Busto Garolfo dopo la tornata elettorale: il nuovo sindaco Giovanni Rigiroli ha giurato sulla Costituzione
Scrittore, musicista e insegnante di storia e filosofia per le classi del triennio al Liceo Cavalleri di Parabiago, Binaghi è mancato nel 2013
1D'Elia è stata assessore nella giunta Pirazzini dal 2009 al 2014 e da dieci anni siede tra i banchi di opposizione in consiglio comunale
Insieme per Busto alzerà ufficialmente il sipario sul nome del candidato sindaco sabato 24 febbraio alle 11 in sala consiliare
Per i due consiglieri di opposizione se la situazione «fosse stata affrontata prima da un’amministrazione attenta alla sicurezza dei suoi cittadini» Busto Garolfo non sarebbe diventato «il paese dello spaccio"»
Per D'Elia e Binaghi il progetto di recupero della ex Pessina & Sala è «valido e utile», ma rischia di trasformarsi in «una cattedrale nel deserto» o addirittura di avere un «effetto boomerang»
I consiglieri di minoranza D'Elia e Binaghi preannunciano un'interrogazione. Preoccupazione e richieste di intervento anche da Forza Italia e Lega
Alla base delle dimissioni Binaghi ha richiamato prima di tutto ragioni istituzionali. Il sindaco Biondi: "I motivi di questo abbandono vanno ricercati altrove"
Assegnate a Busto Garolfo le onorificenze civiche a tre figure impegnato non solo in ambito professionale o sportivo ma anche in chiave sociale
1Il conferimento della cittadinanza onoraria a Liliana Segre è frutto di un percorso portato avanti ormai due anni fa dagli studenti dell'alllora 3D delle scuole Caccia
L'evento è stato promosso dalle sezioni ANPI di Legnano, Parabiago, Nerviano, Canegrate, Cerro Maggiore, San Vittore Olona e San Giorgio su Legnano, in collaborazione con Legambiente e Ambiente Bici Canegrate