Sindacati
Tirinnanzi Spa Legnano non fa marcia indietro, sindacati: “Sciopero permanente”
In cento in piazza San Magno per lo sciopero di Cgil e Uil
Venerdì 4 agosto si è tenuta un'altra riunione tra i rappresentanti sindacali, l’esperto nominato dal Tribunale e la dirigenza del Gruppo. Adesso tutti attendono il parere del giudice
Secondo i sindacalisti il Governo Meloni e il ministro Salvini stanno per modificare norme condivise facendo così alcuni passi indietro rispetto a diritti e tutele
La nuova proprietà ha già licenziato quattro lavoratori e gli altri quattro, secondo la Filcams Cgil, non saranno reintegrati
Al presidio indetto il 29 agosto davanti alla prefettura di Milano si saranno anche i lavoratori della vigilanza privata e dei servizi di sicurezza dell’Alto Milanese
Quattro degli otto lavoratori che non avevano accettato l'incentivo all'esodo saranno licenziati nonostante la vittoria del ricorso al tribunale per il reintegro. Tra i lavoratori c'è anche una coppia con figli
1
Emessa la sentenza del ricorso presentato da 8 lavoratori dell'ex Auchan che non avevano accettato l'incentivo all'esodo
La cassa integrazione straordinaria per cessata attività scadrà il prossimo 31 marzo, ma sarà possibile una estensione
I pochi dipendenti rimasti in forza, dopo la crisi iniziata nel 2014, sono scesi in strada per protestare. Secondo Toriello la proprietà presenterà un nuovo piano industriale
1
A chiederlo con forza sono i rappresentanti sindacali Filcams, Fisascat, Uiltucs: «Non è essenziale fare spesa o altri acquisti tutti i giorni e soprattutto durante le festività»
Secondo il sindacalista Toriello la didattica in presenza per i figli di alcune tipologie di lavoratori essenziali non è garantita in alcuni istituti comprensivi del Legnanese
L'appello delle lavoratrici è stato ascoltato. Gli amministratori hanno dato la loro disponibilità per verificare ogni possibilità di favorire l’incontro tra domanda e offerta
Secondo la CGIL Ticino Olona per contrastare il fenomeno va istituita una rete di protezione che coinvolga sia le istituzioni che i sindacati.

«Non rendiamo omaggio solo ai caduti della Grande Guerra ma ai caduti di tutte le guerre: quelle di un passato lontano e quelle che si combattono ancora oggi» ha detto il sindaco Lorenzo Radice in occasione delle celebrazioni per il 4 novembre