
Libro sul Comodino
Come si indaga a Milano: “Le conseguenze del male”
Nella vertiginosa ricerca di verità, nessuno potrà sottrarsi alle conseguenze del Male. Avvincente. La recensione del nuovo noir di Andrea Cerone
Nella vertiginosa ricerca di verità, nessuno potrà sottrarsi alle conseguenze del Male. Avvincente. La recensione del nuovo noir di Andrea Cerone
Il celebre giornalista e scrittore ha portato la monarchia inglese al festival "La storia tra le righe", a cura della Fondazione Palio di Legnano, raccontando aneddoti sulla famiglia reale più seguita non solo in Italia ma nel mondo
1A Legnano quattro giorni e 26 incontri con il festival "La storia tra le righe" per parlare di storia e raccontarla attraverso le storie
Marie Curie ci invia un messaggio necessario e potentemente contemporaneo: indossate il vostro coraggio e sfidate il mondo
Una favola antica e moderna insieme, che fa sorridere e regala momenti di totale leggerezza
Un romanzo che cattura dalle prime pagine, pieno di colpi di scena e riflessioni profonde. La recensione a cura di Amanda Colombo de La Galleria del libro
La recensione del romanzo di Jungeun Yun a cura di Amanda Colombo della Galleria del Libro
Jennifer Saint, dopo il successo dei suoi titoli precedenti che rivisitavano le figure epiche di Arianna ed Elettra, ha deciso di raccontarci la forza femminile attraverso la figura di Atalanta
Un romanzo potente e vivo, che trasmette lo sgomento e le domande di chi è troppo piccolo per capire, ma intuisce la portata storica di quello che sta vivendo
Grazie alla sua prosa emozionante e spietata, Mirinae Lee tratteggia una protagonista unica e irresistibile, un enigma da risolvere, una storia luminosa e travolgente, che arriva dritta al cuore. Assolutamente da leggere
Domenico Wanderlingh ha la capacità di portare il lettore negli anfratti più neri della società contemporanea, riuscendo a stupire e divertire nello stesso tempo. La recensione di Amanda Colombo de La Galleria del Libro
Dopo la pausa estiva e gli aperitivi di agosto, a Castronno torna il grande calendario di Materia: un mese di incontri, spettacoli e storie per nutrire mente e comunità