Quantcast

Intervallo in classe per i lavori, gli studenti del Bernocchi scioperano in massa

La dirigente ha sollecitato Città Metropolitana perchè si trovi una una soluzione provvisoria, in attesa che vergano portate a termine le pratiche burocratiche per la consegna del plesso rinnovato di via Bernocchi

Sciopero Bernocchi

Gli studenti dell’Istituto Bernocchi di Legnano hanno scioperato in massa oggi, 9 ottobre, per rivendicare la possibilità di «vivere in normalità l’intervallo» e gli spazi della scuola, a loro negati in concomitanza dei lavori per la riqualificazione del plesso storico di via Bernocchi.

La convivenza con il cantiere è difficile da tre anni, ma adesso che si avvicina il momento dell’inaugurazione, la pazienza sembra essere arrivata agli sgoccioli. I plessi di via Diaz e via Calini continuano ad accogliere gli studenti dell’ala in ristrutturazione. L’edificio agibile è pertanto sovraffollato e la dirigente scolastica è stata costretta, per ragioni di sicurezza, a emanare una circolare, chiedendo ai ragazzi di rimanere nelle aule e nelle immediate vicinanze durante gli intervalli. Il provvedimento ha fatto scattare la protesta degli studenti che questa mattina sono rimasti fuori da scuola gridando: “Vogliamo l’intervallo”. «Chiediamo di fare gli intervalli che ci sono stati vietati – spiegano i rappresentanti d’Istituto -: la situazione non è sostenibile. Già non è facile stare in classe per sei ore senza uscire liberamente. In classe siamo in tanti e abbiamo bisogno di muoverci, di andare in bagno e al bar liberamente».

LA DIRIGENTE

La dirigente, tenuta a tutelare la sicurezza dei ragazzi, comprende le loro motivazioni: «Come scuola non siamo ancora in possesso del plesso di via Bernocchi e anche il cortile non ci è ancora stato restituito – spiega la  Elena Maria D’Ambrosio -. Il plesso di via Diaz è sovraffollato e il mio dovere è quello di tutelare la sicurezza dei ragazzi. Ho incontrato i rappresentanti d’Istituto e per quello che è nelle mie possibilità sono andata incontro ai ragazzi, ma l’ente proprietario e preposto al cantiere è Città Metropolitana, che continuiamo a sollecitare. È da tutta la mattina che sono al telefono con loro e mi auguro che la situazione si sblocchi già a breve con una soluzione provvisoria, in attesa che vengano portate a termine le pratiche burocratiche per la consegna del plesso. Mi dispiace per i disagi che stanno vivendo gli studenti»

Valeria Arini
valeria.arini@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 09 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore