


L'angolo della poesia
“Autoritratto”, Ugo Foscolo

Libro sul comodino
Iniziamo l’anno con un libro di speranza: “Tutto il bene che si può”

Un romanzo pieno di azione e battute fulminanti, che tiene con il fiato sospeso
Alda Merini, la poetessa milanese punto fermo della letteratura italiana novecentesca, era una voce originale. E lo dimostra anche nei versi dedicati alle feste
La rubrica curata da Amanda Colombo non è mai stata interrotta in 12 anni. Omaggio doveroso a un personaggio che ha fatto del libro una scelta di vita e non solo professionale
Non bisogna esitare nel chiedere aiuto e mai vergognarsi, l’unica vergogna è quella di “rinunciare a vivere"
Aldo Cazzullo torna in libreria per raccontare ai suoi lettori la storia d’Italia
Lord Byron, al secolo George Gordon Noel Byron, fu un poeta (e politico) inglese
Molti lettori della serie de "L'allieva", alla sua conclusione si sono sentiti orfani
Ti do me stessa, le mie notti insonni, i lunghi sorsi di cielo e stelle – bevuti sulle montagne, la
Ci sono volte in cui un libro piccolo e poco noto si impone a prepotenza su quelli più blasonati
La morte era sicuramente un argomento che Giovanni Pascoli conosceva bene
Mr. Breakfast" è l'ultimo romanzo di Jonathan Carroll, un libro che fa riflettere sulla natura dell'essere umano, sulle sue debolezze e le sue speranze
Chiara Lazzati, nella rubrica "L'angolo della poesia", ci propone "Tedio invernale" di Giosuè Carducci
Un libro targato "Guccini - Macchiavelli" va letto a prescindere
Il dott. Francesco Fisichella, psicologo di Legnano, ci consiglia come affrontare il nuovo lockdown che inizierà da venerdì 6 novembre
Stati Uniti chiamati ad eleggere il 46° presidente della storia americana: ecco tutte quello che c'è da sapere sulle presidenziali a stelle e strisce
Il tram già da 15 anni non si vedeva già più in centro città, non sfiorava più Palazzo Malinverni, non salutava più il monumento all’Alberto da Giussano mentre svoltava in via Micca