La Maialata alla contrada Sant’Erasmo
La nuova location della contrada del Corvo ha certamente reso questa edizione più speciale

La perfezione si sa, non appartiene a questo mondo e al genere umano… però quando si parla di Maialata a Sant’Erasmo, ci si avvicina molto.
Sabato 29, nel maniero di Via Canazza, si è tenuta la sesta edizione della più famosa e attesa festa del “Settembre legnanese”, dove il maiale è stato, come sempre, il protagonista assoluto della serata.
La nuova location della contrada del Corvo ha certamente reso questa edizione più speciale: gli spazi della zona griglia si sono rivelati ancora più congeniali di quanto potessimo sperare, permettendoci di cuocere più carne e lasciando anche la possibilità ai commensali di visitare il centro nevralgico delle operazioni e scattare qualche foto ricordo.
Dalla cucina, poi, sono usciti deliziosi crostoni con carne cruda e salsicce in umido che hanno stuzzicato le papille gustative dei nostri tantissimi ospiti in attesa della portata principale: il maialino cotto per ore alla brace.
Un successo atteso e confermato dai numerosi positivi commenti a fine serata, allietata inoltre dalla musica coinvolgente della band SuperUp che ha fatto ballare tutti per ore.
Insomma se vi siete per sbaglio persi questo evento, non vi preoccupate: a settembre 2019 torneremo sicuramente con la settima edizione de La Maialata, nel segno della tradizione e della qualità assoluta.
Contrada S.Erasmo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.