


Giornata mondiale della salute mentale
Prendersi cura con qualità della propria psiche: tra psicoterapia autentica e servizi online

Legnano
Il fenomeno di hikikomori raccontato a Legnano, con “Segmenti Consapevoli” seguiti 67 ragazzi

In occasione della Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla,da il 10 al 15 marzo sarà possibile effettuare un colloquio gratuito con professionisti clinici della Fondazione Life on Mind
Potremmo rispondere che il cambiamento è possibile e che per vedere effetti tangibili non è necessario pensare a stravolgere il proprio assetto personologico
Il processo psichico secondo cui una paura si trasforma in fobia ha diverse spiegazioni
Il cambiamento, fondamentale per migliorarsi, parte sempre da una sana e consapevole accettazione di noi stessi. La riflessione di Francesco Fisichella Psicologo di Legnano
I consiglio dello psicologo Francesco Fisichella su cosa chiedere a noi stessi nel nuovo anno
Una riflessione del dott. Francesco Fisichella, psicologo psicoterapeuta, dopo i diversi casi di risse e aggressioni in città con protagonisti giovani minorenni
Una riflessione all'inizio del nuovo anno scolastico, che prende in esame studenti, docenti e genitori
Qualche semplice indicazioni per gestire le energie messe a dura prova dal caldo
Una riflessione del dott. Francesco Fisichella sul caso di femminicidio che ha sconvolto in maniera generale l'opinione pubblica
Una riflessione sul perfezionismo cosiddetto patologico
La chiave per ottenere maggior fiducia in se stessi non è motivarsi e incensare lodi di sé, quanto piuttosto inquadrare gli eventi con maggior realismo e dinamicità e costanza
La vita spesso ci sembra complicata, ma in quest’ ottica dovremmo cominciare a pensare che è normale che sia così.
Le riflessioni del dott. Francesco Fisichella, analizzando l’accaduto sotto 2 aspetti: uno clinico e l’altro sociale
Il nostro psicologo Francesco Fisichella invita a questa riflessione che dovrebbe accompagnarci sempre nella vita per non lasciare spazio ai
Quando fa molto caldo il nostro corpo deve spendere una grande quantità di energia (il glucosio) per mantenere la temperatura interna costante. I consigli del nostro psicologo
Dal 3 al 6 novembre al Cinema MIV di Varese un programma dedicato agli studenti con registi e autori in sala. In programma temi come salute mentale, fede contemporanea, inclusione e migrazioni
Per il terzo anno consecutivo l'osteria sociale promuove "SosteneTela", una settimana della legalità fatta di incontri, pedalate ed enogastronomia
Il film racconta la storia di giovani provenienti da alcuni paesi della Sardegna che emigrano per diventare fantini al Palio di Siena. Proiezione il 3 novembre al MIV Varese nell'ambito del festival Glocal
L'Oratorio delle castellane rinnova le cariche associative, proseguendo così il proprio cammino, animato da passione ed unità, nel rispetto della sua storia e con lo sguardo rivolto al futuro
Il film racconta la storia di giovani provenienti da alcuni paesi della Sardegna che emigrano per diventare fantini al Palio di Siena. Proiezione il 3 novembre al MIV Varese nell'ambito del festival Glocal