Quantcast

LegnanoNews

Cosa fare nel weekend del 24, 25 e 26 ottobre a Legnano e nell’Alto Milanese

Un fine settimana denso di attività tra cultura, spettacolo, divertimento e riflessione

Il Collaudo del Luna Park Legnano 2025

Il fine settimana del 24, 25 e 26 ottobre porta con sé una ricca varietà di eventi culturali, spettacoli, incontri a tema sociale e attività per tutta la famiglia. Sul territorio si potrà scegliere tra teatro, musica, visite guidate, libri e luna park. Il meteo prevede un clima autunnale: le temperature continueranno ad abbassarsi, ma il cielo sarà sereno.

DIVERTIMENTO E SAGRE

LEGNANO – sabato 25 ottobre si inaugurerà il Luna Park allestito nell’area ex Piazza Primo Maggio, con attrazioni per grandi e piccini, che rimarrà attivo fino al 10 novembre. Qui tutte le info

CASTELLANZA – Domenica 26 ottobre al Parco Alto Milanese torna la tradizionale castagnata d’autunno. Gli Alpini si occuperanno della cottura e distribuzione delle castagne, il cui ricavato sarà destinato a sostenere un progetto sociale, a partire dalle ore 14.45.

MOSTRE

LEGNANO – Prosegue e sarà visitabile per tutto il fine settimana la mostra 100 anni di Sapere – La Forza delle Parole con ingresso gratuito nella Sala degli Stemmi del Comune di Legnano. esposte pubblicazioni Treccani messe a disposizione dallo stesso Istituto e da soggetti del territorio – Famiglia Legnanese, Archivio Storico San Magno, La Società, oltre a collezionisti e archivi privati. Il progetto guarda anche all’attualità con “Le parole di oggi”, iniziativa realizzata da LegnanoNews: un form online inviterà a indicare la “parola del giorno” e a comporre una breve frase; le parole raccolte formeranno una nuvola virtuale che evidenzierà le più gettonate. QUI IL LINK PER LASCIARE LA PROPRIA PAROLA

BOLLATE – Domenica 26 ottobre a Villa Arconati proseguono le visite guidate dedicate al foliage autunnale tra giardini storici e architettura barocca. Qui tutte le info

MILANO – per tutto il weekend sono visitabili importanti mostre d’arte: al Palazzo Reale prosegue la mostra Baj chez Baj. Il percorso espositivo della mostra di articola in dieci sezioni tematiche studiate come affondi nella riflessione dell’artista per illustrare lo sviluppo del suo pensiero e dei suoi soggetti dal forte potere immaginifico.

MUSICA e TEATRO

LEGNANO – Tornano a Legnano i pomeriggi musicali. Domenica 26 ottobre alle 17 il quartetto d’archi Lyskamm si esibirà sul palco dell’auditorium delle scuole Bonvesin de la Riva. Qui info

LEGNANO – Domenica 26 ottobre alle 16 al teatro Tirinnanzi va in scena lo spettacolo per famiglie liberamente tratto da La Belle et la Bete di Jeanne-Marie Leprince de Beaumont. Produzione Teatro dei Navigli. Dai 5 anni. Qui info

LEGALITÀ E BICICLETTATA

Bicincittà a Legnano

RESCALDINA –  A La Tela di Rescaldina è in corso la settimana della Legalità con incontri con magistrati, cene comunitarie e a chiudere il weekend sarà domenica 26 ottobre “PedalaTela”, una biciclettata lungo le ciclabili di Rescaldina, Legnano, San Vittore Olona e Cerro Maggiore con arrivo e partenza a La Tela e tre momenti musicali a cura di ArcEnCiel Ensemble. Qui il programma

EVENTI E FESTE

LEGNANO – sabato 26 ottobre il maniero di San Bernardino ospita una cena-show con musica, divertimento e sorprese per una serata conviviale e coinvolgente. Clicca qui per maggiori info

INCONTRI

PARABIAGO – sabato 25 ottobre nella biblioteca civica si tiene la presentazione del libro “Connessi”, saggio che riflette sull’impatto del digitale nella società. Qui tutte le info

LEGNANO – giovedì 24 ottobre alle 20.30 nella sede della Croce Rossa è previsto l’incontro “Menopausa e osteoporosi”, con specialisti e momenti di confronto. Clicca qui per maggiori info

RESCALDINA – venerdì 25 ottobre nella sala consiliare del Comune si tiene “Voci dall’affido”, incontro informativo dedicato al tema dell’affido familiare. Qui tutte le info

CASSANO MAGNAGO – È in programma domenica 26 ottobre alle 9.30 a Cassano Magnago, la commemorazione dell’81° anniversario dell’uccisione del partigiano Mauro Venegoni avvenuta il 31 ottobre del 1944. La cerimonia si svolgerà nei pressi del cippo a lui dedicato lungo la strada Busto Arsizio-Cassano Magnago (via Bonicalza ang. Via Gasparoli), proprio dove il suo corpo era stato sepolto dopo l’assassinio. Qui info

ORIENTAMENTO E SCUOLA

LEGNANO – da venerdì 25 a domenica 27 ottobre torna “Scegli il tuo domani”, evento che unisce conferenze, spettacoli e campus per supportare l’orientamento scolastico. Qui tutte le info

LEGNANO – venerdì 25 ottobre all’auditorium dell’ISIS Tosi va in scena “Dove vogliamo andare?”, spettacolo teatrale sull’orientamento scolastico rivolto a studenti e famiglie. Clicca qui per tutte le info

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 24 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Foto

Cosa fare nel weekend del 24, 25 e 26 ottobre a Legnano e nell’Alto Milanese 2 di 2

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore