


Legnano
Trekking urbano per conoscere la Legnano dell’epoca industriale con cuffie silent

Parabiago
A Parabiago appuntamento con la 31° edizione di “Puliamo il mondo”

L’opportunità è rivolta a chi non ha fatto l’esame negli ultimi 12 mesi. Non è necessario prenotare. Lo spazio mobile della Lilt prevede 10 tappe nel milanese. Il 4 ottobre sarà a Legnano
Appuntamento con Legambiente per ripulire le sponde dell'Olona domenica 24 settembre dalle 9.30 alle 12.30
Cinque appuntamenti, da domenica 1 ottobre a venerdì 17 novembre, all’insegna del jazz con la partecipazione di alcuni dei musicisti e delle band più importanti della scena nazionale
Il 29 settembre alle 17.30, nella sala rossa di Villa Corvini, si terrà il BeCava day, la giornata dedicata alla redazione social del liceo parabiaghese
Domenica 24 settembre in Piazza Chiesa Colorina dalle 9 alle 13
Domenica 24 settembre, a Parabiago, raccolta firme per una proposta di legge regionale che aiuti le amministrazioni a eseguire la sentenza Cappato-Antonioni
Al Giardinone un palco aperto con open-Mic, concerti, street food e un’area didattica dedicata ai più piccoli; sul Sempione stand di associazioni, artigiani e commercianti
L'incontro si svolgerà venerdì 22 settembre alle ore 21.00, presso la sala conferenze dell'Hotel Poli, in c.so Sempione 241 a San Vittore Olona
La manifestazione è aperta a tutta la cittadinanza per dare un forte impulso alla ricerca e sostenere chi si prende cura dei malati. Parte del ricavato sosterrà le spese per l'intervento chirurgico di Giuseppe Morgante, sfregiato dall'acido
L'incontro è in programma venerdì 29 settembre
Gli appassionati di questo gioco che, a partire da domani, potranno ritrovarsi tutte le settimane dal lunedì al giovedì dalle ore 21.30 nel maniero di via Dante 21
L'iniziativa è di Ancos e Club Napoli Legnano. a partecipazione è gratuita. Ogni ragazzo può partecipare con un solo disegno.
Sarà possibile firmare la petizione per valorizzare il Santuario
È in corso l'edizione 2023 del Festival dell'associazione Politics Hub. Dopo la sfida di volley che ha portato diverse squadre al Palaborsabi di Castellanza, in biblioteca a Legnano si è parlato di migrazioni. Eventi fino al 26 settembre
Giovedì 21 settembre alle ore 21 all'oratorio di via Odescalchi. Fra i relatori l’assessore alla legalità Nicola Violante
Nato a Napoli il 29 giugno 1925, Giorgio Napolitano era stato eletto Presidente della Repubblica il 10 maggio 2006 e, primo nella storia della Repubblica italiana, era stato rieletto per un secondo mandato il 20 aprile 2013