Quantcast

Bilancio in pareggio = buona amministrazione

La soddisfazione del sindaco Vercesi: "Abbiamo dimostrato buon senso, cercando di soddisfare  le aspettative dei nostri cittadini"...

Riceviamo e pubblichiamo:

Il 30 Marzo sono stati approvati in Consiglio Comunale il DUP (Documento unico Programmatico) il bilancio Triennale con il nuovo format dettato dallo Stato, ed il regolamento d’Ambito per l’applicazione ISEE sui servizi sociali.  Il lodevole lavoro dei funzionari, ed una amministrazione oculata ed attenta, ha permesso di rispettare il pareggio di bilancio, voce che sostituisce il  Patto di Stabilita’ nella definizione, ma NON nella sostanza e disponibilità di risorse in quanto anche per questa triennalita’ l’avanzo di bilancio, come per la precedente gestione contabile, non può essere usato. La lettura della nuova morfologia del bilancio, che risulta piuttosto criptica anche per gli addetti ai lavori, crea, in chi lo legge senza prima conoscerne  la chiave di lettura, false interpretazioni che non corrispondono alla realtà.  L’impossibilita’ di poter utilizzare  l’avanzo di bilancio impedisce, spesso, la realizzazione di progetti che esulano dall’ordinario, ordinario che già nella sua gestione, dati i continui tagli da parte dello stato, risulta a volte un’impresa ardua. Va comunque detto che il bilancio triennale non ha applicato nessun aumento della tassazione e mantiene nel suo complesso i servizi esistenti ed al contrario per quanto riguarda i servizi sociali, giusto per fare un esempio, sono state fatte delle scelte politiche forti, che contemplano progetti sperimentali anche nell’area dell’emergenza abitativa, in linea con le direttive dell’ambito, che agevolano i nostri utenti sebbene con un ulteriore aggravio di costi.

Questa amministrazione ancora una volta, nell’approvare il bilancio e le strategie che esso implica, dimostra di essere un’amministrazione attenta e di buon senso, dinamica e pronta a cogliere tutte le opportunità  che possano, anche nel campo della cultura e dello sport , coinvolgere  giovani e meno giovani, cercando di soddisfare nel migliore modo possibile, anche attraverso un importante e faticoso lavoro di fund raising, le aspettative dei nostri cittadini. Questa amministrazione ha ben chiaro il concetto  che ogni cittadino ha le proprie necessità e quindi  lavora a 360° senza concentrarsi esclusivamente su un unico comparto. Rimane quindi sempre aperto il grande tema dell’Autonomia dei Comuni che dopo decenni di dibattiti registra ancora una frenata per l’assenza di meccanismi premiali per gli enti virtuosi e per i vincoli dettati dall’applicazione dell’avanzo di bilancio in particolare per le quote accantonate e vincolate.

Sindaco MARILENA VERCESI

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 01 Aprile 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore