
Vanzago
Un piccolo merlo cresce al Cras del “Bosco Wwf di Vanzago”
Il piccolo è stato affidato alle cure degli esperti quando era ancora implume. In questi giorni di primavera, sono tanti i nidiacei arrivati al centro
Il piccolo è stato affidato alle cure degli esperti quando era ancora implume. In questi giorni di primavera, sono tanti i nidiacei arrivati al centro
La linea vedrà un finanziamento di circa 550 milioni dal Pnrr. A spiegarlo la parlamentare varesinaMaria Chiara Gadda durante il webinar di Aime sulle infrastrutture lombarde
La comunicazione dell'improvvisa destituzione del sacerdote è stata data dal vicario episcopale di Rho. La curia non si è espressa sulle motivazioni ma tutto lascia presupporre che la sua rimozione sia stata una conseguenza delle sue posizioni negazioniste
I pendolari di Canegrate non potranno più acquistare i biglietti in stazione: proprio in questi giorni la biglietteria è stata chiusa così come quella della stazione di Vanzago-Pogliano
Il volatile con un'ala incastrata in un palloncino trovato dai Vigili del Fuoco nell'Oasi Smeraldino di Rozzano è stato curato nel Cras Wwf di Vanzago
Le fiamme sono divampate questa mattina, 3 aprile, da un fabbricato nella frazione di Mantegazza e spente dai Vigili del Fuoco di Rho. Nessun Ferito
L'iniziativa del "bombardamento" di mail è indirizzate a giornali, radio e trasmissioni televisive, per arrivare così anche alle testate nazionali e non solo a quelle locali che hanno sempre dato attenzione al problema
L'azienda di trasporto invita a prestare attenzione agli annunci sui monitor e sull'App Trenord.
Il Comitato Rho-Parabiago ha inviato una lettera al nuovo Governo (Presidente Draghi, Ministero Infrastrutture e Ministero della Transizione Ecologica) per
Siamo andati nei Comuni che maggiormente subiranno l'impatto del cantiere per ascoltare, accompagnati dai rappresentanti del Comitato, le voci di chi dovrà cambiare casa o la qualità della vita e si troverà con barriere altissime davanti alle finestre
Dal Comune confermano che l'ordinanza che imponeva l'obbligo di portare a mano il mezzo a due ruote nella Ztl non è più in vigore ma l'invito è a usare sempre il buon senso e scendere dalla sella quando il centro è sovraffollato