
Vanzago
Furto al distributore di carburante a Vanzago, i ladri scappano con sigarette e tremila euro
I malviventi hanno danneggiato un distributore di sigarette e hanno rubato sia i pacchetti che il denaro
I malviventi hanno danneggiato un distributore di sigarette e hanno rubato sia i pacchetti che il denaro
Palazzo Spada ha sottolineato la «necessità di assicurare il rispetto dei tempi di realizzazione dell’opera, avente valenza strategica e rientrante tra quelle finanziate con risorse PNRR»
Tra i principali interventi programmati c'è la costruzione di una rotatoria tra la SP 214 e la via per Arluno nei Comuni di Vanzago, Sedriano e Arluno
Dietro ai fatti dello scorso 26 dicembre potrebbe esserci un regolamento dei conti tra spacciatori per le aree da gestire
L'identità dell'uomo trovato morto il giorno di Santo Stefano è riconducibile a quella di un 32enne ritenuto un personaggio di spicco nello spaccio di droga della zona
Sarà eseguita nei prossimi giorni l'autopsia sul cadavere trovato lo scorso 26 dicembre. Non sono esclusi legami con lo spaccio di droga
Il fatto è accaduto mercoledì 1 gennaio in un'area pubblica in via Tintoretto dove la sera prima erano stati fatti esplodere petardi per festeggiare il Capodanno. Il minore è stato soccorso e ricoverato all'Ospedale di Legnano
Per il momento è massimo il riserbo sulle cause del decesso dell'uomo che dalle prime informazioni risulta tra i 30 e 40 anni
La notizia è stata diramata oggi, 23 dicembre, dal Comune di Vanzago. l’esecuzione delle demolizioni dei primi fabbricati privati è prevista a partire dal giugno 2025
Per il comitato dopo la sentenza «tutte le attività legate al progetto risultano definitivamente e a maggior ragione illegittime, perché prive dell'atto autorizzativo»
Ora la speranza del comitato è che la Commissione VIA che dovrà riemettere il parere di compatibilità ambientale «ponga fine definitivamente a quest'opera»
Il TAR per la Lombardia che ha accolto il ricorso del comitato per la «carenza di una valutazione della complessiva compatibilità ambientale dell’opera, in termini di attualità»
L’orologiaio romano vive a Legnano e scolpisce la graffite con pazienza e precisione, trasformando le mine in vere sculture in miniatura