
Rescaldina
Premiati a Rescaldina i vincitori del premio di poesia “Appunti per il cuore”
Il premio nazionale di poesia "Appunti per il cuore" organizzato dall'associazione socio-culturale Ravello C'è ha ricevuto più di 400 opere da 143 autori
Il premio nazionale di poesia "Appunti per il cuore" organizzato dall'associazione socio-culturale Ravello C'è ha ricevuto più di 400 opere da 143 autori
Venerdì 18 novembre all'auditorium di Rescaldina la prima delle nove proiezione in cartellone per la stagione 2022/23 del cineforum
Sabato 19 novembre all'auditorium di via Matteotti a Rescaldina andrà in scena la commedia teatrale in dialetto milanese "La veggia età"
Partecipata la serata culturale e benefica organizzata dall’associazione senegalese di Legnano e dintorni al Centro Pertini di Legnano
1La vittima era stata freddata nell'ambito di una guerra tra bande per il controllo delle piazze di spaccio nel bosco noto per essere una centrale di spaccio
Ventaglio di proposte per i più piccoli dalla S.C. Rescaldinese anche grazie ai fondi del bando bando "E-State E + Insieme" di Regione Lombardia
La 21enne, da qualche anno allenatrice nelle fila dell'ASD Skating Rescaldina, ha vinto la medaglia d'argento all'esordio ai World Skate Games
Le due settimane di oratorio invernale rientrano nel progetto finanziato attraverso il bando ""E-State E + Insieme" promosso dalla Regione
Domenica 6 le celebrazioni per la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate, anniversario dell'armistizio di Villa Giusti del 4 novembre 1918
Approvata all'unanimità in consiglio comunale - dopo qualche tensione iniziale - una mozione del centrodestra per la sospensione di Area B
Quattro domeniche al cineforum per i più piccoli grazie al finanziamento ottenuto nei mesi scorsi dal comune dal bando "E-state E + Insieme"
Dopo il successo della prima edizione di HallowInTorre, Rescaldina è tornata a festeggiare Halloween in grande stile con la contrada Torre e la Pro Loco
1Si tratta di una specie sub-sahariana che con ogni probabilità è fuggita da qualche area privata del territorio. Come confermano dalla Lipu di Parabiago non è quindi un uccello che durante i suoi viaggi migratori stanzia sulla penisola italiana