
Regione Lombardia
La crisi innescata dal Covid fa slittare a gennaio le misure antismog in Lombardia
Dai primi giorni del prossimo anno entreranno in vigore le nuove limitazioni per la riduzione delle emissioni complessive
Dai primi giorni del prossimo anno entreranno in vigore le nuove limitazioni per la riduzione delle emissioni complessive
Lo sciopero indetto dal sindacato Orsa dalle ore 10 alle ore 18 i treni regionali, suburbani e a lunga percorrenza di Trenord e il servizio Malpensa Express potranno subire limitazioni e cancellazioni.
Poste Italiane comunica che a Milano e provincia le pensioni del mese di ottobre verranno accreditate a partire da venerdì 25 settembre per i titolari di un Libretto di Risparmio, di un Conto BancoPosta o di una Postepay Evolution
Il 23 settembre 2020, alle 9 all’interno della Caserma “Ugolini” il Generale di Divisione Antonio de Vita ha ceduto il comando della Legione Carabinieri “Lombardia” al Generale di Brigata Andrea Taurelli Salimbeni.
Per patologie con sintomi no covid, non serve certificazione del medico per il rientro in classe.
L'operazione a Milano è stata condotta e conclusa dall'ex vice questore di Legnano, dr. Antonio D'Urso. Arrestati quattro giovani irregolari sul territorio
La giunta regionale ha infatti ha approvato il rinnovo dell’esenzione con codice D97
La cerimonia delle Ordinazioni presbiterali è stata presieduta dall’Arcivescovo Mario Delpini in Duomo di Milano. Nelle foto pubblicate sulla pagina
A fronte dell'altissimo numero di tamponi effettuati, pari a 16.561, sono 269 i nuovi positivi riscontrati. Circa due terzi dei contagiati sono rientrati dall'estero
Lo comunica l'assessore al welfare ribadendo che la campagna per le vaccinazioni antinfluenzali prenderà il via il prossimo mese di ottobre con precedenza ai soggetti più fragili
I dato del 25 agosto comunicati da regione Lombardia a fronte di quasi 10mila tamponi
Non si registrano nuovi contagi a Lodi, Mantova e Sondrio. Dimezzato il numero dei tamponi effettuati, scendono a 7722. Aumenta di 27 unità il numero dei dimessi e guariti
Durante il convegno "Segmenti Consapevoli" abbiamo raccolto la testimonianza di un ragazzo che nel 2024 ha vissuto in isolamento. Ha scelto un nome di fantasia, "Marimo", personaggio di un'anime, per tutelare la sua identità