
Sanità
Sindacati davanti a Palazzo Lombardia per chiedere la riforma della sanità
Cgil, Cisl e Uil in presidio per chiedere una buona riforma che usi in modo intelligente le maggiori risorse stanziate dallo Stato e dalla Unione Europea
Cgil, Cisl e Uil in presidio per chiedere una buona riforma che usi in modo intelligente le maggiori risorse stanziate dallo Stato e dalla Unione Europea
Città metropolitana di Milano, sulla scorta dei dati provvisori e delle stime sulla mortalità 2020 pubblicati dall’Istat, ha predisposto un report di confronto tra i dati del 2020 e quelli dell’anno precedente
Mozione passata all'unanimità in aula chiede riaperture graduali garantendo sicurezza attraverso ingressi contingentati e covid-free, tramite utilizzo di green-pass o allestimento punto tamponi rapidi all’esterno dei locali stessi
Approvate in Regione le nuove 'Linee guida per lo sviluppo del corso di formazione specifica per i Medici di Medicina Generale (MMG) e per l'inserimento del tirocinio professionalizzante'
Ad annunciarlo oggi, martedì 6 luglio, la vicepresidente e assessore al Welfare della Regione Lombardia, Letizia Moratti. Rimangono ovviamente anche tutte le altre possibilità per ottenere la certificazione
Nel processo d'appello confermata la condanna per don Mauro Galli, pena ridotta a 5 anni e 6 mesi. La diocesi esprime vicinanza alla vittima e alla famiglia e conferma che non svolge più incarichi pubblici. È stato responsabile della comunità giovanile di Legnano
Lo stanziamento è volto a offrire un rimborso pari al 70% e fino a un massimo di 4.500 euro, a copertura delle spese sostenute dagli enti gestori per ciascuna struttura gestita, promuovendo la messa a sistema di nuove soluzioni
Il progetto è dedicato ai giovani tra i 18 e i 35 anni cui si potrà aderire fino al 7 settembre 2021
L'operazione è avvenuta nelle prime ore del mattino durante un posto di controllo da parte di una pattuglia della Sottosezione di Milano Ovest alla Barriera Autostradale di Assago dell’Autostrada A7
"L'ultima volta che successe - spiega Moratti in un tweet - era autunno e le varianti del virus ci fecero ripiombare nell’incubo. Adesso possiamo guardare al futuro con più speranza"
È quanto emerge dalla ricerca sul lavoro autonomo e rappresentanza nel settore finanziario-assicurativo voluta dalla FISAC CGIL di Milano e della Lombardia e dalla Camera del Lavoro Metropolitana di Milano
I lavoratori incroceranno le braccia martedì 6 per per 24 ore. In occasione dello sciopero, inoltre, i sindacati della Filt Cgil, Uiltrasporti ed Ugl TA hanno organizzato un presidio all’aeroporto di Milano Linate
Presentato il calendario della nuova stagione del Teatro Tirinnanzi, che punta a superare i numeri dello scorso anno. Tante iniziative per i più giovani