
Palio di Legnano
Palio di Legnano: Gavino Sanna e Nicolò Farnetani, fantini di S.Erasmo alla cena pugliese
Il maniero di via Canazza è tornato a riempirsi di contradaioli e di entusiasmo
1Il maniero di via Canazza è tornato a riempirsi di contradaioli e di entusiasmo
1Risultati che lasciano ben sperare per le fasi nazionali dove saranno impegnati gli atleti legnanesi
1Il manager con una lunga e proficua collaborazione con il Legnano Basket entrerà nello staff gallaratese dalla prossima stagione
Una riflessione del politico legnanese ci porta a una conclusione di mediazione che dovrebbe escludere la capitolazione dell'uno oppure la resa dell'altro
La partita si è conclusa con 3 a 1 per il Bra che ha inflitti alla Fo.Co.L la prima sconfitta in trasferta
Al teatro Tirinnanzi di Legnano uno spaccato di storia italiana nella forma del monologo. Lo spettacolo di e con Mauro Monni, andrà in scena giovedì 17 marzo alle 21 al Teatro Tirinnanzi nell’ambito di “Pasolini cent’anni”
"Flip Tok", l'ultimo video del cantante 18enne, sta riscuotendo un notevole successo sulla piattaforma YouTube
Nell'ultima settimana i contagi Covid nel Legnanese sono aumentati del 22% circa; 23 i pazienti positivi al virus ricoverati all'Ospedale di Legnano
Per l’iniziativa, che partirà giovedì 17 marzo si cercano persone che raccontino storie di donne, di lavoro, di disoccupazione, di ricollocamento, di maternità, di genitorialità e di conciliazione casa/lavoro
Sabato 26 marzo esibizione dell'orchestra e coro Amadeus in nome della Pace. Attivata anche una raccolta di materiale vario da destinare in aiuto alla popolazione ucraina.
Soddisfazione nella società legnanese dopo la giornata "di studio" sul diamante di via Cesare Battisti con la squadra di softball e gli arbitri nazionali.
La mostra si terrà il prossimo fine settimana, sabato 19 e domenica 20 nei saloni di viale Matteotti
Per il suo 150esimo anniversario, gioielleria Sironi di Legnano sostiene, insieme ai fondi dell’8 per mille riservati dalla CEI ai beni artistici, il restauro dell’organo costruito nel 1542 dalla famiglia Antegnati. L’antico strumento tornerà a suonare per liturgie e concerti