
Dairago
Dairago, in piazza Francesco della Croce arriva un piccolo frutteto
Il nuovo frutteto, composto in totale da undici alberi, è stato donato al paese dai bambini e dalle bambine della scuola dell'infanzia Rossetti Martorelli
Il nuovo frutteto, composto in totale da undici alberi, è stato donato al paese dai bambini e dalle bambine della scuola dell'infanzia Rossetti Martorelli
Sabato 1° maggio la raccolta domiciliare dei rifiuti non sarà effettuata per la festa dei lavoratori, con conseguenti variazioni al servizio nei comuni del Legnanese
Dall'inizio della campagna vaccinale contro il coronavirus ad oggi nel Legnanese in 37.570 hanno ricevuto la prima dose e in 15.586 anche la seconda
Il virus ha fermato i tradizionali cortei e le manifestazioni di piazza ma non ha impedito ai comuni del Legnanese di celebrare il 76° anniversario della LIberazione
1Dall'inizio della campagna vaccinale contro il coronavirus ad oggi nel Legnanese in 28.402 hanno ricevuto la prima dose e in 13.367 anche la seconda
Il numero di cittadini colpiti dal coronavirus da inizio pandemia ad oggi nel Legnanese sale a quota 14.753, per una media di incidenza sulla popolazione del 7,86%
In base ai dati forniti dalla mappa di mobilità City Analytics negli undici comuni del Legnanese con il passaggio alla zona arancione la mobilità è aumentata di più del 10%
Il numero di cittadini colpiti dal coronavirus da inizio pandemia ad oggi nel Legnanese sale a quota 14.536, per una media di incidenza sulla popolazione del 7,73%
In otto giorni 412 nuovi casi di coronavirus nel Legnanese, in discesa rispetto alla settimana precedente quando i contagi erano stati in tutto 449
A gennaio nei comuni del Legnanese ci sono stati in tutto 235 decessi, il 35,8% in più rispetto ai 173 registrati nello stesso mese dell'anno nel 2020
Da martedì 13 a venerdì 16 aprile la piattaforma ecologica di Dairago rimarrà chiusa per interventi di manutenzione al cancello carraio dell'ecocentro
Tante le adesioni all'iniziativa dell'associazione In cammino. Le “Marce Locali per Gaza” sono nate per rispondere a un bisogno diffuso di “fare qualcosa” per reagire all’orrore che vediamo quotidianamente. Anche la Via Francisca del Lucomagno aderisce all'iniziativa