
Dairago
Dairago festeggia la Repubblica regalando la Costituzione ai diciottenni
Dairago ha reso omaggio alla Repubblica dando il benvenuto ai nuovi maggiorenni e regalando loro una copia della Costituzione Italiana
Dairago ha reso omaggio alla Repubblica dando il benvenuto ai nuovi maggiorenni e regalando loro una copia della Costituzione Italiana
Che impatto avrebbe sulle prossime elezioni amministrative nel Legnanese e nel Rhodense la federazione di centrodestra proposta da Salvini?
Dall'inizio della campagna vaccinale contro il coronavirus ad oggi nel Legnanese in 75.131 hanno ricevuto la prima dose e in 37.108 anche la seconda
Nel Legnanese 75 anni fa due cittadini su tre scelsero la Repubblica: LegnanoNews ha analizzato i risultati del referendum del 2 giugno 1946
I cittadini colpiti dal coronavirus da inizio pandemia sono in tutto 15.628. La percentuale di residenti che ha contratto il virus si attesta all’8,34%
Anche per Dairago si avvicinano le prossime elezioni, e LegnanoNews ha fatto il punto della situazione con il consigliere comunale Federico Dal Cin
In base ai dati sulle dichiarazioni dei redditi resi noti dal Ministero dell'Economia e delle Finanze, LegnanoNews ha analizzato la situazione del Legnanese
Dall'inizio della campagna vaccinale contro il coronavirus ad oggi nel Legnanese in 68.854 hanno ricevuto la prima dose e in 32.592 anche la seconda
L'ipotesi del taglio di 700 querce arriva in consiglio comunale con un'interrogazione di Miglioriamo Dairago sul futuro delle piante e le azioni di tutela intraprese
I cittadini colpiti dal Covid-19 da inizio pandemia sono in tutto 15.554. La percentuale di residenti che ha contratto il virus si attesta mediamente all’8,3%
Marino Colombo presidente della Protezione Civile di Dairago nominato cavaliere della Repubblica italiana. La conferma dell'onoreficenza è arrivata oggi, giovedì 20 maggio
A 5 anni dalla firma del Presidente della Repubblica sulla legge che ha introdotto le unioni civili, nel Legnanese una cinquantina di coppie ha ufficializzato il proprio legame
Tante le adesioni all'iniziativa dell'associazione In cammino. Le “Marce Locali per Gaza” sono nate per rispondere a un bisogno diffuso di “fare qualcosa” per reagire all’orrore che vediamo quotidianamente. Anche la Via Francisca del Lucomagno aderisce all'iniziativa