
Dairago
Elezioni a Dairago, il sindaco Paola Rolfi tenta il bis
Paola Rolfi ha sciolto le riserve: si candiderà nuovamente come sindaco di Dairago alle prossime elezioni. In programma tre incontri con i cittadini
Paola Rolfi ha sciolto le riserve: si candiderà nuovamente come sindaco di Dairago alle prossime elezioni. In programma tre incontri con i cittadini
Dall'inizio della campagna vaccinale contro il coronavirus ad oggi nel Legnanese in 121.793 hanno ricevuto la prima dose e in 70.517 anche la seconda
L'incidente è accaduto dopo le 17 di oggi, 12 luglio, in via della Circonvallazione all'altezza di via Garibaldi
Venti casi in due settimane negli undici comuni del Legnanese. Busto Garolfo, Cerro Maggiore, Dairago, San Giorgio su Legnano e Villa Cortese sono Covid free
Nuovo rinvio per il Palio delle Contrade di Dairago, rimandato al 2022 per la situazione sanitaria e per la concomitanza con le elezioni amministrative
Momenti di paura a Dairago per un tubo del gas rotto in via Asmara. Il danneggiamento è stato rilevato ieri, 7 luglio, a seguito di un incidente tra due auto.
L'incidente è accaduto alle 12 di oggi, domenica 4 luglio, in via Chiesa Damiano.
Nei primi tre mesi dell'anno negli undici comuni del Legnanese la mortalità è scesa del 14,5% circa rispetto al primo quadrimestre dello scorso anno
Meno del 50% del personale in servizio nelle unità operative di Aemme Linea Ambiente di Legnano, Magenta e Gallarate per lo sciopero nazionale
Dall'inizio della campagna vaccinale contro il coronavirus ad oggi nel Legnanese in 113.807 hanno ricevuto la prima dose e in 37.108 anche la seconda
I cittadini colpiti dal coronavirus da inizio pandemia sono in tutto 15.731. La percentuale di residenti della zona che ha contratto il virus è all’8,42%
Dairago, che non fa parte dei soci di Accam ma ha una quota in Amga, voterà contro la proposta di una NewCo per gestire l'inceneritore di Borsano
Tante le adesioni all'iniziativa dell'associazione In cammino. Le “Marce Locali per Gaza” sono nate per rispondere a un bisogno diffuso di “fare qualcosa” per reagire all’orrore che vediamo quotidianamente. Anche la Via Francisca del Lucomagno aderisce all'iniziativa