
Cerro Maggiore
Chiuso il contenzioso con PulminoAmico: a Cerro Maggiore due nuovi veicoli per le associazioni
Nei giorni scorsi è stato consegnato al comune un mezzo di cortesia che verrà sostituito con due nuovi veicoli nel corso del 2024
Nei giorni scorsi è stato consegnato al comune un mezzo di cortesia che verrà sostituito con due nuovi veicoli nel corso del 2024
Ai tanti interrogativi posti dai ragazzi l'arcivescovo ha risposto consegnando tre immagini: quella del sale, della luce e del lievito
1I funerali di Francesco Proverbio saranno celebrati sabato 13 gennaio alle 10.30 nella chiesa SS. Cornelio e Cipriano di Cerro Maggiore
Oltre a commissionare la realizzazione del nuovo affresco, il Comitato Rinascimento Cerrese ha provveduto anche al restauro della nicchia
Giornata di festa a Cerro Maggiore per suor Viviana Miotti, che per 22 anni è stata responsabile della Piccola Casa della Divina Provvidenza "Cottolengo"
I soccorritori del 118 hanno portato le prime cure all'anziana, condotta in pronto soccorso in codice giallo
Il quadro emerge dall'edizione 2023 del Rapporto Rifiuti Urbani diffuso dall'ISPRA, che cristallizza la situazione relativa al 2022
Tra calze della befana, shopping e classiche del cross, ecco gli appuntamenti del weekend a Legnano e nell'Alto Milanese
Secondo uno studio dell'Unione Nazionale Consumatori, per i saldi invernali 2024 gli sconti saranno più alti di quelli del 2023, ma inferiori al 2022
Nei primi giorni di gennaio la ditta appaltatrice firmerà il contratto e i lavori di restauro della cappella votiva potranno prendere il via
Durante Capodanno gli uomini del distaccamento di via Leopardi hanno svolto pochi interventi tra questi un un incendio scoppiato nel giardino di una casa a Cerro Maggiore
Le modifiche al cerimoniale arrivano dopo le polemiche che nei mesi scorsi, nelle ultime settimane di campagna elettorale, erano nate a valle delle celebrazioni per il 25 Aprile
Tante le adesioni all'iniziativa dell'associazione In cammino. Le “Marce Locali per Gaza” sono nate per rispondere a un bisogno diffuso di “fare qualcosa” per reagire all’orrore che vediamo quotidianamente. Anche la Via Francisca del Lucomagno aderisce all'iniziativa