
Legnanese
Redditi, la mappa del Legnanese: anche nel 2021 Legnano è la più ricca
In base ai dati sui redditi 2021 resi noti dal Ministero dell'Economia e delle Finanze Legnano è il Comune con più contribuenti "Paperoni"
In base ai dati sui redditi 2021 resi noti dal Ministero dell'Economia e delle Finanze Legnano è il Comune con più contribuenti "Paperoni"
Agata e Aurora gareggiavano entrambe con due specialità, Arianna nella palla
La raccolta sarà sospesa nei Comuni dov'è prevista la raccolta di martedì. Durante il 25 aprile saranno chiuse tutte le piattaforme ecologiche e i centri di raccolta
Il Legnanese si prepara a celebrare il 25 aprile tra commemorazioni, concerti, spettacoli teatrali e letture storiche
Domenica 23 aprile alle 16 ci sarà la tappa della ciclo-staffetta. In programma letture e la presentazione del libro "Non voltarti". Martedì 25 aprile il corteo e poi la Festa del Pane con musica e degustazioni
In una delle partite “chiave” di questa fin qui splendida annata le Bulldog di coach Luca Paletti e del vice Giovanni Benetti giocano la miglior partita stagionale
Domenica 23 aprile alle ore 20.45, al Polo Catarabia di Canegrate, verrà presentato il libro di testimonianze canegratesi "Non voltarti", principalmente tratto dalle dichiarazioni di Rina Ferrè
Fine settimana di grandissimi impegni per la ginnastica Skill, impegnata su ben 3 fronti differenti
La manifestazione partirà da Parabiago, p.zza Maggiolini alle ore 14 e si concluderà a San Giorgio su Legnano attraversando Nerviano, Canegrate, Legnano e San Vittore Olona
I risultati dell'Indice del Dono 2023 elaborato dal Centro Nazionale Trapianti per la Giornata della donazione degli organi nel Legnanese
Il nuovo spazio da 500 metri quadri con stanze selfie a tema per festeggiare i compleanni sarà inaugurato sabato 15 aprile alle 18.30
1L'importante sfida si terrà al PalaBertelli in via del Campaccio 52 a San Giorgio su Legnano, con inizio alle 18. Le Bulldog puntano ai Play-Off Regionali per la Serie A2
Il negozio, che in passato era conosciuto come "Signora Luisa", dal nome della madre di Monica, ha rappresentato per decenni un punto di riferimento per il quartiere