
Che fare nel weekend
Bici, feste, street food e pompieropoli: gli eventi dal 5 al 7 maggio a Legnano e nell’Alto Milanese
Civil Week, StraLegnanese, BicInfesta ma anche street food e feste per bambini nel primo weekend di maggio
Civil Week, StraLegnanese, BicInfesta ma anche street food e feste per bambini nel primo weekend di maggio
L'appuntamento è per domenica 7 maggio in via Cottolengo dalle 9 alle 13 con i produttori agricoli locali e regionali
La società canegratese con 153 partecipanti si è posizionata al settimo posto, preceduta solo squadre di Modena, Reggio Emilia e Parma.
Nel diario del nostro lettore le profonde e sentite emozioni che hanno accompagnato le cerimonie fulcro del raduno
1Nel Legnanese la Civil Week dal 4 al 7 maggio porterà appuntamenti a Canegrate, Cerro Maggiore, Legnano e Parabiago
Due auto si sono scontrate in via Zara. Sul posto la Polizia Locale, la Croce Rossa di Legnano e i carabinieri
Ala ha tirato il bilancio dei risultati dell'indagine di customer satisfaction svolta per testare il grado di soddisfazione dei cittadini, rispetto ai servizi d’Igiene Urbana, raccolta rifiuti e gestione delle piattaforme ecologiche che eroga in 18 Comuni
Lo studio del chirurgo canegratese, che abita a Legnano ma lavora all'Asst Sette Laghi, è risultato l'unico made in italy premiato durante l'importante congresso
Contesa risolta negli ultimi minuti grazie alla maggior lucidità delle Bulldog nei momenti “chiave”
Nella categoria LB1 le allieve con un esercizio ai cerchi frizzante e senza sbavature si aggiudicano il gradino più alto del podio
1Per il mese di maggio Fondazione Padri Somaschi ha organizzato 4 eventi per raccontare il percorso di questi anni; mostra fotografica, aperitivi, proiezioni di documentari, dibattiti e musica dal vivo.
In tutti i Comuni in cui ALA gestisce l’igiene urbana, lunedì 1° maggio il personale non sarà operativo: per preservare il decoro di strade e marciapiedi, i cittadini sono, «pertanto, pregati di non esporre sacchi, bidoncini e cassonetti la sera di domenica 30».
Il negozio, che in passato era conosciuto come "Signora Luisa", dal nome della madre di Monica, ha rappresentato per decenni un punto di riferimento per il quartiere