
Alto Milanese
Azienda So.Le., via libera dei comuni al bilancio preventivo 2021-2023
I comuni soci di Azienda So.Le. hanno approvato il bilancio preventivo per il triennio 2021-2023. Per il prossimo anno previsti ricavi per 7.159.000 euro
I comuni soci di Azienda So.Le. hanno approvato il bilancio preventivo per il triennio 2021-2023. Per il prossimo anno previsti ricavi per 7.159.000 euro
A San Giorgio su Legnano e Canegrate alcuni rami hanno ceduto sotto il peso delle forti precipitazioni nevose e sono
Un Ibis Eremita, specie in via di estenzione, è scomparso a Canegrate. La sua voliera abbattuta dalla neve
Spazzaneve in azione ovunque sul territorio e criticità a carico della viabilità soprattutto sulle arterie secondarie. Bloccata la SP109
1Mario Prestianni, meglio conosciuto come L’uomo dei fiori di Canegrate, commenta quanto fatto da un gruppo di cittadini di Castelbuono, sua città di origine, che si sta adoperando da diversi mesi nel recupero naturalistico di spazi pubblici
Si avvicina il Natale e il periodo festivo porterà con sé modifiche al calendario della raccolta dei rifiuti in tutti gli undici comuni del Legnanese
Numerosi i regali per i bambini in difficoltà arrivati alla Caritas San Domenico di Legnano. Tanti i giochi e gli oggetti donati dai legnanesi
Il sindaco Roberto Colombo ha sottolineato la sua contrarietà sul progetto di Rfi «Continuo a essere convinto che sarebbe stato meglio l'interramento»
Fratelli d'Italia e Gioventù Nazionale hanno raccolto doni e generi alimentari per le famiglie bisognose, confrontandosi con i cittadini sulla tutela del Made in Italy e sulle misure anti-crisi
Anche nel Legnanese è scattata la gara di solidarietà per regalare un sorriso ai più bisognosi con la raccolta di oltre duemila scatole di Natale
1A Canegrate i residenti di via Gorizia, via Rosselli e via Garibaldi tornano all'attacco sulla questione dell'antenna 4G di vicolo Monviso
Sessanta i canegratesi ancora positivi al Sars-Cov2, di cui 6 ricoverati in ospedale. Sono, invece, 18 le persone in quarantena obbligatoria
Giovedì sera la sede di Materia ospita Guido Rubino, giornalista e fondatore di Cyclinside. In vista della serata, VareseNews ha intervistato l’ospite. Un’occasione per scoprire il mondo della bicicletta, tra evoluzione tecnologica, cultura e passione