


Lutto
Lutto a Legnano per la scomparsa di Vittorio Prandoni: addio allo storico ferramenta dell’Oltrestazione

Lutti
Cordoglio nel mondo del Palio per la scomparsa dello storico capo musici Franco Noviello

L'uomo è morto sul colpo. A rimanere ferita anche una donna di 69 anni poi portata all'Ospedale Maggiore di Parma
I funerali si terranno sabato alle 10.30, nella chiesa di San Giovanni
Le esequie si svolgeranno martedì 19 agosto, alle 15, nella basilica di San Martino a Magenta
Il famosissimo presentatore aveva 89 anni: da Sanremo ai quiz: ha fatto in Italia la storia della Tv
Martedì 12 agosto a Canegrate i funerali dell’ex vigile del fuoco Oreste Sala, che partecipò ai soccorsi del disastro del Vajont
Si è spenta all’età di 92 anni la madre del comico legnanese Max Pisu. Il funerale sarà celebrato nella parrocchia di san Pietro a Legnano
Il prof. Lombardi è stato presidente dell'associazione Liceali Sempre di Legnano e vicepresidente dell'associazione Bridge Legnano. Capace di i trasmettere la curiosità per i segreti della fisica, ha anticipato l'utilizzo dell'informatica nella didattica
Silvana Greco, storica commerciante della città del Carroccio, fino a dicembre dello scorso anno gestiva un atelier in via Ratti. I suoi funerali si terranno alle 11 di martedì 22 luglio in Basilica San Magno a Legnano
I funerali si svolgeranno lunedì prossimo, 21 luglio nella Chiesa di S. Vittore Olona, alle 14
Il legnanese è stato una figura di importante riferimento per tutte le fiere campionarie
Le esequie si terranno mercoledì 16, alle 10,30, nella chiesa parrocchiale di Cerro Maggiore
Dal Dipartimento Cardiovascolare e da altri esponenti del mondo medico e del volontariato si uniscono al dolore del direttore medico del Presidio Ospedaliero di Legnano e Cuggiono
I suoi funerali si terranno lunedì 7 luglio nella chiesa Parrocchiale di Cerro Maggiore
Rizzoli era malato da tempo ed è mancato ai suoi cari oggi, 2 luglio.Socio del Lions Club Legnano Host, aveva ricevuto il prestigioso riconoscimento Melvin Jones
A ricordarlo con profondo affetto l'avvocato Sandro Cannalire che ha voluto esprimere per primo il suo profondo cordoglio. Il pensiero della US Legnanese, attraverso il messaggio del presidente Luca Roveda
Dal 3 al 6 novembre al Cinema MIV di Varese un programma dedicato agli studenti con registi e autori in sala. In programma temi come salute mentale, fede contemporanea, inclusione e migrazioni
Per il terzo anno consecutivo l'osteria sociale promuove "SosteneTela", una settimana della legalità fatta di incontri, pedalate ed enogastronomia
Il film racconta la storia di giovani provenienti da alcuni paesi della Sardegna che emigrano per diventare fantini al Palio di Siena. Proiezione il 3 novembre al MIV Varese nell'ambito del festival Glocal
L'Oratorio delle castellane rinnova le cariche associative, proseguendo così il proprio cammino, animato da passione ed unità, nel rispetto della sua storia e con lo sguardo rivolto al futuro
Il film racconta la storia di giovani provenienti da alcuni paesi della Sardegna che emigrano per diventare fantini al Palio di Siena. Proiezione il 3 novembre al MIV Varese nell'ambito del festival Glocal