Nidi Gratis Plus, aperto il bando per le famiglie lombarde: contributi fino a 100 euro e rette azzerate
Al via il bando per accedere al contributo regionale destinato alle famiglie con bambini iscritti ai nidi: 60 milioni stanziati da Regione Lombardia per il triennio 2025-2028
Da oggi, 27 ottobre, e fino al 20 novembre 2025, i genitori lombardi con figli da 0 a 3 anni possono presentare domanda per accedere alla misura “Nidi Gratis Plus”, il bando promosso da Regione Lombardia per sostenere le famiglie e agevolare l’accesso ai servizi per la prima infanzia.
L’iniziativa, giunta alla sua nuova edizione per l’anno educativo 2025/2026, prevede lo stanziamento di 60 milioni di euro per il triennio 2025-2028, con l’obiettivo di ridurre o azzerare le rette dei nidi e micronidi pubblici o privati convenzionati.
Conciliazione vita-lavoro e sostegno alle madri
La misura risponde ai bisogni di conciliazione tra vita familiare e lavorativa, con particolare attenzione all’occupazione femminile e al re-inserimento lavorativo delle madri.
«Con Nidi Gratis Plus Regione Lombardia continua a investire concretamente nel futuro delle famiglie e dei bambini lombardi» – ha dichiarato Elena Lucchini, assessora alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari Opportunità –. «Un contributo che vuole essere anche un messaggio di fiducia e vicinanza a chi sceglie di mettere al mondo un figlio».
Come funziona Nidi Gratis Plus
La misura consente di:
Azzerare interamente la retta per le famiglie con ISEE fino a 20.000 euro
Ottenere un contributo mensile fino a 100 euro per le famiglie con ISEE tra 20.000 e 25.000 euro, oltre al rimborso INPS
Il contributo è aggiuntivo rispetto a quello statale e si applica a tutti i nidi aderenti alla misura.
Adesioni in crescita e risultati
Il numero di Comuni aderenti è salito da 652 a 670, mentre le strutture coinvolte sono passate da 1.183 a 1.213.
Nel 2024, la misura ha finanziato oltre 10.800 domande, con un impatto significativo sul sostegno concreto alle famiglie e sul rafforzamento del sistema educativo per la prima infanzia.
Requisiti per partecipare
Possono fare domanda le famiglie che:
Hanno figli tra 0 e 3 anni, iscritti e frequentanti nidi o micronidi pubblici o privati autorizzati e aderenti
Possiedono un ISEE minorenni fino a 25.000 euro
Hanno una retta mensile a carico superiore al contributo INPS previsto (pari a €272,73 o €327,27 per le prime 10 mensilità)
Sono residenti in Lombardia (genitore richiedente e minore beneficiario)
Come presentare domanda
Le domande devono essere inviate esclusivamente online sul portale:
www.bandi.regione.lombardia.it
Finestra di presentazione: dal 27 ottobre al 20 novembre 2025






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.