Quantcast

Arresti domiciliari per ex dirigente di una onlus: sequestrati a Milano beni per 480 mila euro

La Guardia di Finanza ha eseguito un’ordinanza del Gip di Milano per appropriazione indebita e reati tributari. I fatti risalgono al periodo tra febbraio 2022 e maggio 2024

guardia di finanza milano

Una ex dirigente di una onlus è stata posta agli arresti domiciliari dalla Guardia di Finanza di Milano con l’accusa di appropriazione indebita, accesso abusivo a sistema informatico e reati fiscali. L’indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica di Milano, ha portato anche al sequestro preventivo di disponibilità finanziarie e beni per oltre 480 mila euro.

Fondi sottratti da donazioni e bilanci falsificati

Secondo quanto ricostruito dalla Guardia di Finanza, l’ex dirigente già condannata per episodi simili avrebbe sottratto fondi destinati a una onlus attiva a livello internazionale. I fatti risalgono al periodo tra febbraio 2022 e maggio 2024. La donna, incaricata della gestione economico-finanziaria dell’ente, avrebbe falsificato la documentazione per coprire l’appropriazione di oltre un milione e mezzo di euro provenienti da donazioni e contributi pubblici e privati.

A seguito dell’interrogatorio preventivo, il GIP del Tribunale di Milano ha emesso l’ordinanza di custodia cautelare. Alla donna sono contestate anche violazioni fiscali per omessa o infedele dichiarazione dei redditi, legate alla tassazione dei proventi illeciti. L’operazione è stata condotta dalla Sezione di Polizia Giudiziaria – Aliquota Guardia di Finanza di Milano, che ha ricostruito il meccanismo fraudolento sfruttato dall’indagata. Il sequestro preventivo riguarda beni e risorse riconducibili all’illecito utilizzo dei fondi destinati alla onlus.

di
Pubblicato il 22 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore