Quantcast

Dall’Ecuador fino a Legnano: 21 sacerdoti pronti a visitare i luoghi della vita di Padre Crespi

Venerdì 24 ottobre una delegazione di sacerdoti arriverà a Legnano pronti a scoprire i luoghi della vita di Padre Crespi

padre carlo crespi beato

Venerdì 24 ottobre, una delegazione composta da 21 sacerdoti, Direttori di Istituti Salesiani in Ecuador e dal Rettore Magnifico del Politecnico Salesiano di Cuenca (Ecuador), verranno a Legnano per visitare i luoghi della vita di Padre Crespi. I sacerdoti saranno accolti dal Monsignor Prevosto dal Sindaco e da alcuni soci dell’Associazione.

Momento clou della giornata sarà l’ottava tappa, al Santuario di Santa Maria delle Grazie di Legnano dove sarà celebrerà, alle 16.00, una Santa Messa. Di seguito il programma completo 

Prima tappa: ore 9.30 visita della Basilica di San Magno, dove il piccolo Carlo è stato Battezzato; la Presidente del Centro Culturale San Magno illustrerà le caratteristiche storiche, architettoniche e pittoriche della Basilica Romana Minore cinquecentesca.
• Seconda tappa: ore 10.00 incontro con il Sindaco di Legnano, dott. Lorenzo Radice, presso la sede Municipale, “Sala degli Stemmi”.
• Terza Tappa: ore 10.30 incontro con alcuni componenti dell’Associazione Padre Carlo Crespi, presso il Centro Parrocchiale San Magno.
• Quarta tappa: ore 11.15 visita della Chiesa di Santa Rita, detta anche della Purificazione (ora proprietà dell’Istituto Canossiano, ma all’epoca era la
Chiesa Parrocchiale di Legnanello), dove Carlo ha ricevuto la Prima Comunione e il Sacramento della Confermazione.
• Quinta tappa: ore 12.00 Chiesa Parrocchiale del Santissimo Redentore, dove Padre Crespi ha celebrato la prima Santa Messa a Legnano.
• Sesta tappa: ore 12,30 Pranzo (Ristorante Da Terry, via Fratelli Bandiera 44,20025 Legnano)
• Settima tappa: ore 14.30 visita della Residenza Sanitaria Polifunzionale Disabili «Padre Crespi».
• OttavaSettima tappa: ore 16:00, Santa Messa Concelebrata presso il Santuario di Santa Maria delle Grazie di Legnano (i sacerdoti dovrebbero portare camice e stola).
• Nona tappa: ore 17:00 visita al Monastero della Carmelitane scalze di Legnano.

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 21 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore