Quantcast

“Scegliere bene per partire bene”: a Parabiago il campus per l’orientamento scolastico

A Parabiago si è tenuto sabato 11 ottobre il campus “Scegliere bene per partire bene”, diretto ai ragazzi delle scuole secondarie di primo grado per aiutarli nella scelta della scuola secondaria di secondo grado

19a edizione campus di parabiago

Parabiago, su iniziativa all’IC “Via IV Novembre” e all’IC “Viale Legnano”, è stato, per il diciannovesimo anno, punto di riferimento per l’orientamento scolastico con un’importante manifestazione rivolta agli studenti e alle studentesse della scuola secondaria di primo grado.

Sabato 11 ottobre, presso i plessi “Rancilio” e “Rapizzi”, si è svolto il Campus “Scegliere bene per partire bene. Le scuole secondarie di secondo grado si presentano”, un evento che ha visto la partecipazione di ben 34 istituti secondari di secondo grado del territorio. L’iniziativa è stata organizzata in sinergia dagli Istituti Comprensivi “Via IV Novembre” e “Viale Legnano”, guidati dalle Dirigenti prof.ssa Antonina Mirabile e dalla prof.ssa Monica Fugaro con l’obiettivo di offrire ai ragazzi e alle ragazze in uscita dalla scuola secondaria di primo grado un’occasione concreta per conoscere da vicino l’offerta formativa delle scuole secondarie di secondo grado, per confrontarsi con docenti, studenti e studentesse già iscritti e per raccogliere materiali utili per compiere una scelta consapevole e informata per il proprio futuro scolastico.

Le attività

Durante la giornata, gli stand allestiti dalle scuole partecipanti hanno proposto presentazioni dei percorsi di studio, materiali informativi e momenti di dialogo, permettendo alle famiglie di avere un primo contatto diretto con la realtà degli istituti secondari di secondo grado, dai licei agli istituti tecnici e professionali al fine di consentire alle studentesse e agli studenti della secondaria di primo grado di affrontare in modo sereno e consapevole una scelta importantissima come quella della scuola secondaria di secondo grado.

I risultati

La partecipazione così numerosa degli istituti (da Rho a Castano Primo passando per il Magentino ed il Legnanese) e il grande afflusso di studenti, studentesse e genitori confermano quanto sia sentita l’esigenza di momenti di orientamento condivisi e strutturati. Il Campus rappresenta infatti un’occasione unica per conoscere la varietà dell’offerta formativa e iniziare a costruire il proprio percorso scolastico con maggiore consapevolezza.

Esso si inserisce pienamente nel quadro delle Linee guida per l’orientamento emanate dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, che rafforzano il ruolo dell’orientamento come processo continuo e integrato nel percorso scolastico già a partire dalla scuola del primo ciclo. Inoltre, l’iniziativa rappresenta una concreta attuazione delle finalità dei curriculum di Educazione Civica dei due Istituti, che includono tra i pilastri proprio l’educazione alla scelta, alla consapevolezza e alla cittadinanza attiva. Una scelta consapevole rappresenta altresì un ottimo antidoto contro la dispersione scolastica, traguardo in relazione al quale è alta l’attenzione del Ministero preposto.

Soddisfatte dell’esito della manifestazione i referenti per l’orientamento dei due istituti, i prof Furci, Murgia e Savinelli, i quali affermano: «Siamo molto orgogliosi di poter offrire alle nostre studentesse e ai nostri studenti un’occasione così significativa di orientamento. Il passaggio alla scuola secondaria di secondo grado è una tappa fondamentale e riteniamo importante che le famiglie possano affrontarlo con gli strumenti giusti e una conoscenza diretta delle opportunità disponibili».

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 14 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore