A Cerro Maggiore una serata per parlare di “Giovani e legalità”
Martedì 13 maggio alle 21 l'auditorium di via Boccaccio ospiterà un incontro con l'Arma dei Carabinieri per approfondire il tema della legalità rapportato ai giovani

A Cerro Maggiore una serata per parlare di “Giovani e legalità”. Martedì 13 maggio alle 21 l’auditorium di via Boccaccio ospiterà un incontro con l’Arma dei Carabinieri per approfondire un tema fortemente attuale ai tempi delle baby gang e della malamovida.
«Sarà una serata di confronto aperto, con relatori d’eccezione come il maggiore Pietro Francesco Laghezza, comandante della Compagnia di Legnano, e il luogotenente Antonino Lisciandro, comandante della Stazione di Cerro Maggiore, che dialogheranno con i più giovani e le famiglie sui comportamenti dei ragazzi e sulle responsabilità civili e penali a cui sono soggetti – sottolinea l’assessore all’Istruzione Daniel Dibisceglie -. Un tema complesso, che intendiamo approfondire in tutte le sue sfaccettature per prevenire fenomeni di disagio sempre più presenti nelle cronache. Discutere con genitori, insegnanti e ragazzi di queste problematiche rappresenta un passaggio fondamentale per far conoscere i limiti previsti dalla normativa, dai regolamenti e il modo in cui le Forze dell’Ordine applicano tali regolamenti».
«Inoltre, sarà un’occasione per condividere idee concrete per il futuro e per informare i cittadini sulle nuove iniziative in materia di sicurezza che verranno attivate a breve – aggiunge Dibisceglie -. Affrontare un argomento così importante e delicato non è mai semplice, ma farlo con il supporto delle istituzioni scolastiche, della neonata associazione genitori e, soprattutto, dell’Arma dei Carabinieri costituisce un punto di partenza fondamentale per la nostra comunità».
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.