Quantcast

LegnanoNews

“La fisica che ci piace”: l’intervista del BeCava a Vincenzo Schettini, il prof più amato del web

Vanessa e Alessandro della redazione BeCava del Cavalleri di Parabiago hanno intervistato Vincenzo Schettini, professore e content creator in scena al Galleria di Legnano

Vincenzo Schettini


È online il nuovo BeCava-Podcast. Gli studenti del liceo Cavalleri, Vanessa e Alessandro, supervisionati dalle prof Catia Vinciguerra e Miriam Morsani e dal docente Pippo Venditti, hanno intervistato Vincenzo Schettini, professore e content creator italiano, diventato noto sul web per i video pubblicati sui social network in cui spiega nozioni della sua materia, la fisica. Vincenzo Schettini ha presentato proprio ieri il Concertone del Primo Maggio in piazza San Giovanni in Laterano a Roma al fianco di Ermal Meta, Noemi e BigMama.

I liceali lo hanno fermato in occasione dello spettacolo “La fisica che ci piace” portato in scena al Galleria di Legnano. Fondamentale per il suo successo è stato l’amore per la sua materia, la fisica: «Gli studenti se ne accorgono subito quando c’è questo amore – spiega -, per entrare in rete bisogna poi avere una faccia di c…, bisogna esporsi, ma alla base ci deve essere l’amore per quello che si fa».

Schettini racconta aneddoti, svela il dietro le quinte di alcuni video, e invita sempre a manifestare la meraviglia e a vivere anche il dolore: «Ricordate: non proteggetevi mai dal dolore, cercate di viverlo – ha detto ai ragazzi – perché vi fortifica. A me è successo questo. Cercate voi di difendere voi stessi, non fatevi difendere. In tutti i vostri progetti, viveteli nella vostra delicatezza. Il vostro progetto diventerà solido».

 

 

Valeria Arini
valeria.arini@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 02 Maggio 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore