Quantcast

La pubblicità sul marciapiede diventa… calpestabile

L'esperimento è iniziato martedì 23 luglio, con la campagna pubblicitaria di un nuovo ristorante - Il graffito sarà rimosso dopo 15 giorni

A Legnano la pubblicità diventa calpestabile.L'esperimento è iniziato ieri, martedì 23 luglio, con la campagna pubblicitaria di un ristorante appena aperto in città.

Una novità già testata in città come Milano, Torino e anche Varese e regolata da una specifica normativa: il codice della strada, infatti, definisce questo genere di graffiti su marciapiede «segno orizzontale reclamistico».

[pubblicita]La pubblicità a pavimento è ammessa solo se realizzata con tecniche non invasive come vernici biodegradabili (vernici atossiche, anche a base di yogurt) e solo se applicata su superfici in asfalto o cemento. Al termine del periodo di concessione, la scritta sarà poi cancellata a spese del privato.

Il pinguino con le cuffie, per il momento, è stato avvistato in Largo Seprio, in zona B.Fit e in prossimità del sottopasso ciclo-pedonale della Stazione di Legnano.

Il graffito sarà rimosso dopo 15 giorni dalla sua apparizione.

Un precedente in città c'è stato. Protagonista il Palio nel 2014, quando sui marciapiedi della città venne ripodotto lo slogan di quella edizione: "La battaglia è alle Porte" con un capitano d'armi a fare da sfondo.

 

Gea Somazzi
gea.somazzi@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi con attenzione.
Pubblicato il 24 Luglio 2019
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore