Quantcast

Palio di Siena: si corre con il borsino ancora sospeso tra le incertezze dei 4 giorni

La preparazione dei cavalli è tanta e tale che il Palio di Provenzano non vedrà cambiate le carte in tavola, lo hanno spiegato ieri veterinari. Si corre stasera alle 19,30

palio siena

Al Palio rimandato si arriva con un bel sole su Siena e le medesime incertezze di ieri. Tre le carriere posticipate negli ultimissimo anni. Due vinte da cavalli esperti, Violenta e Tabacco una da Benitos, esordiente. Annotazioni di cronaca che confondono le idee ancora di più. (Foto archivio)

Al Palio di Siena una grande incertezza, ma Atzeni con l’Oca resta il favorito

Il borsino, a differenza del luglio passato dove al posticipo della corsa già si conosceva l’ordine al canape, rimane lo stesso. La preparazione dei cavalli è tanta e tale che il Palio di Provenzano non vedrà cambiate le carte in tavola, lo hanno spiegato ieri veterinari, tra cui Giuseppe Sedda, maniscalchi, fantini e tecnici intervistati dai media senesi che si sono ritrovati nuovamente a dovere coprire un palinsesto saltato.

Quindi è di nuovo il giorno del Palio, fuori da un bioritmo naturale, quella sensazione in cui le gambe ti dicono che è finito il Palio ma la testa dice che non è ancora così. E sballare un corso naturale non diventa mai una abitudine anche se accade per tre volte di seguito.

Stessi orari per la giornata di oggi.
*ore 15.30* primo preavviso
*ore 16.00* secondo preavviso
*ore 16.40* inizio sgombero pista
*ore 17.15* sfilata Drappello Carabinieri a cavallo
*ore 17.20* ingresso del Corteo Storico nel Campo
*ore 19.30* uscita dei cavalli dal Cortile del Podestà

La città è a mezzo, tra chi per forza deve tornare alla vita ordinaria, turisti che partono, altri che arrivano in cerca di biglietti in esubero lasciati da chi è dovuto ripartire.
C’è però una certezza, oggi si riparte dal punto giusto; niente del percorso naturale della giornata del Palio è stato modificato.
E quelle ore interminabili dal primo rintocco di Sunto segneranno tra poco l’inizio della sofferenza per i senesi e l’inizio della meraviglia per gli occhi di coloro che senesi non sono.

Le accoppiate
Selva – Andrea Sanna detto Virgola
Drago – Michel Putzu detto Spago
Valdimontone – Giuseppe Zedde detto Gingillo
Lupa – Antonio Francesco Mula detto Shardana
Chiocciola – Giosuè Carboni detto Carburo
Oca – Giovanni Atzeni detto Tittìa
Bruco – Jonatan Bartoletti detto Scompiglio
Tartuca – Carlo Sanna detto Brigante
Istrice – Enrico Bruschelli detto Bellocchio
Pantera – Francesco Carìa detto Tremendo

di
Pubblicato il 03 Luglio 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore