Quantcast

Al Palio di Siena una grande incertezza, ma Atzeni con l’Oca resta il favorito

Il lotto ai canapi, e di questo va reso merito ai capitani , finalmente sta tenendo Siena sospesa da 4 giorni. Si corre stasera alle 19.30

palio siena

La provaccia si conclude con la vittoria della Selva, siamo arrivati così al giorno della verità, quello della carriera di Provenzano. La mossa di stamani evidenzia Tartuca e Oca, su tutte. Montone in crescita così come l’Istrice. La novità delle ultime ore è il soprannome di Michel Putzu che per la storia del Palio di Siena da oggi diventa Spago, su ispirazione di un famoso coro dei dragaioli.

Proprio dal Drago con una accoppiata di esordienti si può iniziare una analisi breve delle accoppiate. Diosu piace molto, e’ un cavallo da Palio, Putzu lo intrepreta bene, è sereno e finalmente ha l’occasione che merita ; possono essere la vera sorpresa. Il Bruco si è visto sereno. Viso d’Angelo con Scompiglio sembrano e sono una accoppiata importante, partono benissimo e non hanno bisogno né di conoscersi né di scoprirsi.

La Tartuca si è vista crescere molto nelle ultime prove, Brigante è un fantino a tutto tondo capace di difendere ed attaccare contemporaneamente, anche questa ha il vantaggio di essere una accoppiata collaudata. Così come quella della Chiocciola. Carburo ha fatto vedere poco, giustamente, di Tale (con Quale come direbbe Profeti) e quel poco ci ha lasciato a bocca aperta. Il Montone è in netto miglioramento, Zedde come sempre sa sistemare i cavalli, potrebbero essere l’ago della bilancia del canape se fossero in posizione centrale. L’Istrice ha fatto cose buone, Bellocchio è sicuro su un cavallo che conosce più che bene e anche qui lavoro di stalla e mestiere del fantino hanno evidenziato miglioramenti, possono e devono essere pronti ad un Palio sia cattivo che a spingere.

La Lupa ha tutte le carte per tentare il colpaccio, Shardana deve essere pronto in partenza, Ares Elce poi ha tutta la pedalata necessaria. La Selva potrebbe correre qualche rischio, Zenis ha fatto preoccupare con le sue traiettorie, per Virgola una grande conferma è ad un passo, magari non semplice ma fattibile. La Pantera ha scommesso su Tremendo, facendo rientrare sul tufo un fantino lontano da tempo, Caria è un tecnico adatto a gestire un cavallo potente ma rischioso, possono essere protagonisti di tanti tipi di corsa.

Le analisi fino a qui denotano la grande incertezza che finora ha dominato, con un lotto, e di questo va reso merito ai capitani , che finalmente sta tenendo la città sospesa da 4 giorni. Ma come racconta un detto comune, non si possono fare i conti senza l’oste, ruolo che nel Palio è di Tittia con l’Oca. Sul suo Diodoro, allevato ed allenato dall’Atzeni Team, con un giubbetto con cui ha iniziato a scrivere la leggenda del sardo tedesco nel Palio. In determinazione nessuno può batterlo.

Le accoppiate
Selva – Andrea Sanna detto Virgola
Drago – Michel Putzu detto Spago
Valdimontone – Giuseppe Zedde detto Gingillo
Lupa – Antonio Francesco Mula detto Shardana
Chiocciola – Giosuè Carboni detto Carburo
Oca – Giovanni Atzeni detto Tittìa
Bruco – Jonatan Bartoletti detto Scompiglio
Tartuca – Carlo Sanna detto Brigante
Istrice – Enrico Bruschelli detto Bellocchio
Pantera – Francesco Carìa detto Tremendo

di
Pubblicato il 02 Luglio 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore