Archivio di ""
Filtro per data
Legnano
Fantini e cavalli al canapo delle prove libere, inizia il Palio di Legnano
Le prove di giovedì e venerdì aprono i primi appuntamenti palieschi. Venerdì sera, alla Provaccia con il Memorial Favari tornerà la celebrazione del cavallo – atleta
Parabiago
Incendio nell’attività dismessa ex Colette in via De Amicis a Parabiago
Le fiamme sono divampate nella vecchia fabbrica dismessa. Sul posto diversi mezzi dei Vigili del Fuoco
Canegrate
Afol Lavoro fa tappa a Canegrate, partecipato il recruiting day
Cittadini in cerca di lavoro o di consigli anche per aprire una propria attività si sono confrontati con gli esperti che dalle 9 del mattino si sono messi a disposizione nella sala della casa dei libri
Milano
Un giovane falchetto del Pirellone curato da Enpa: “Sta bene ma ha una tumefazione all’ala”
Il falchetto Lucia è stato visitato e trasferito all’oasi di Vanzago per un periodo di riposo
Rescaldina
A La Tela di Rescaldina per ogni coperto un euro per l’emergenza alluvione in Emilia Romagna
Dal 25 al 29 maggio per ogni coperto La Tela donerà un euro alle famiglie e alle realtà più colpite dall’alluvione in Emilia Romagna
Natura
Al Parco Alto Milanese iniziati i lavori per la “Stanza nel bosco”. Ecco come sarà
Nell’area della Baitina è iniziata la perimetrazione della zona che nelle prossime settimane sarà interessata dalla posa delle panche in legno della “Stanza nel bosco”
Altre notizie
Visitare la Maremma Toscana con i bambini: qualche idea di viaggio
Chiunque abbia in mente di organizzare una vacanza in Toscana in famiglia, e in particolare in compagnia di bambini, non può fare a meno di prendere in considerazione come destinazione la Maremma
Lombardia
Tutte le stazioni FerrovieNord ora sono dotate di defibrillatore
Ben 125 apparecchi installati in 112 stazioni in Lombardia e tre in territorio piemontese, sulle linee che passano dal nodo di Saronno, sulla Milano-Asso e sulla Brescia-Edolo
Cerro Maggiore
Nominata la nuova giunta di Cerro Maggiore
Confermati tutti gli assessori uscenti, con Vincenzo Stragapede, già consigliere comunale nel mandato precedente, unica new entry
Solidarietà
“Dozza chiama Gorla”, dalla valle Olona un pulmino di aiuti agli alluvionati in Emilia Romagna
Dopo l’appello di un giovane apiculture di Imola è iniziata a Gorla Minore una raccolta fondi per aiutare le terre colpite dall’alluvione: la campagna “Dozza chiama Gorla” ha già permesso di inviare un pulmino di aiuti ai paesi distrutti dall’acqua