Parabiago
Felice Musazzi dà il nome alla primaria di San Lorenzo a Parabiago: «Una casa per lui dove nacque»
Parabiago ha intitolato a Felice Musazzi la primaria di San Lorenzo, dove cento anni fa nacque l’artista, con una cerimonia animata dagli studenti
Scuola
Dal risotto a Km0, all’eco-cocktail: allo Ial di Legnano premiati i migliori studenti “green”
Aspiranti cuochi, pasticceri e barman, si sono sfidati allo Ial di Legnano nell’ambito dell’Ecofestival che, come ogni anno, coinvolge gli studenti delle classi prime dei diversi settori della scuola professionale superiore
Legnano
La contrada S.Erasmo festeggia la reggenza e dà il benvenuto al fantino Silvano Mulas
Presentati il gran priore Marco D’Eliso, il capitano Matteo Garegnani, la castellana Michela Mazzucco . Mulas torna a Legnano dopo le vittorie con La Flora (2009) e Sant’Ambrogio (2012)
Scuola
Alle Rancilio di Parabiago in mostra le opere del laboratorio di lettura interpretata
Ultimo appuntamento con tanto di opere esposte sui cavalletti per il laboratorio di lettura interpretata della scuola Rancilio di Parabiago
Legnano
“Rotary Aid Festival”: tre serate di musica, cabaret e teatro al Castello di Legnano
La rassegna organizzata da Rotary Parchi Alto Milanese, i cui ricavati saranno tutti devoluti al fondo povertà della Fondazione Ticino Olona, si aprirà sabato 19 giugno. Sul palco saliranno musicisti del territorio come i Finley e i KMG
Scuola
Parabiago, l’istituto comprensivo “Via IV Novembre” saluta gli studenti di quinta
Tra palloncini, aquiloni, musica e qualche lacrima, l’istituto compresivo Via 4 Novembre di Parabiago ha festeggiato gli studenti della classi quinte
Milano
La Lombardia sospende precauzionalmente i richiami degli under60 di Astrazeneca
La decisione maturata in attesa di pronunciamenti ufficiali delle autorità del farmaco sulla combinazioni di vaccini diversi
Busto Arsizio
Le ragioni del Sì al referendum sull’inceneritore Accam
Il comitato No Accam sostiene le ragioni del Sì al superamento dell’impianto di termovalorizzazione e verso l’economia circolare
Politica
Dieci anni fa i referendum sull’acqua e il nucleare
Si votò il 12 e 13 giugno 2011, su quattro quesiti. Andarono a votare 27 milioni di italiani: l’ultima grande partecipazione popolare, prima della stagione dei tecnici e delle larghe intese
Lettere in redazione
“La lotta alla zanzara tigre e l’area tra le vie XX settembre e San Bernardino, dov’è la prevenzione?”
Secondo i residenti “non c’è nulla che trasgredisce l’ordinanza per la prevenzione della zanzara tigre più della vasta area verde dismessa all’incrocio tra le vie XX settembre e San Bernardino”