


Sindacati
Stato di agitazione alla Pibiviesse di via Bergamina a Nerviano

Editoriale
Legnano Basket: la delusione c’è, ma non cancella una stagione straordinaria

Anche per il 4 Novembre 2024 una assenza bipartisan da maggioranza e minoranza. A cosa servono, quindi, appelli alla presenza, se poi vengono regolarmente disattesi anche dagli stessi che li propongono?
L’Osservatorio passa da laboratorio di idee a lista civica per le prossime elezioni comunali. Una discesa in campo che puo’ davvero condizionare le scelte degli elettori?
Nel bilancio quadriennale, esiste apprezzamento per interventi nel sociale e nella rigenerazione di impianti scolastici e sportivi, ma restano le criticita’ in ambito di viabilità, ecologia e urbanistica. Intanto, si avvicinano le elezioni e il centrodestra deve ancora individuare l'anti-Radice. L’Osservatorio civico scende in campo
Calcio e basket, quanto sono lontani. Ma ormai la città ha deciso. Per questo calcio non c'è più spazio, meglio ripartire da zero
Societa’ sempre meno seguita. Anche l’amministrazione comunale ha virato le sue simpatie al lilla dell’Academy. La citta’ sta perdendo un simbolo storico
La denuncia nei confronti di una testata online e la minaccia ad altri appaiono una evidente volontà di limitare il libero pensiero di chi non si accontenta della banale pubblicazione dei comunicati stampa
La dignita’ umana e politica restituita a Fratus, Lazzarini e Cozzi dalle motivazioni della sentenza d’appello sembra generare solo silenzio e indifferenza
In un confronto con discipline come il basket e il ciclismo, il gioco del pallone, scivolato in una apatia generale, perde inesorabilmente
Criticato dall’ambiente e smentito da ex dirigenti, il presidente appare sempre più in difficoltà. Eppure lui è animato ancora da un ingiustificato ottimismo
Le idee rivoluzionarie in materia di finanza e i progetti sulla comunicazione e internalizzazione della società potrebbero sì far fare un salito di qualità al Legnano, ma anche dare un colpo finale alle speranze di rinascita. L'attesa è carica di preoccupazione
Un silenzio, quello richiesto, anche perché la vicenda penale non è finita. Ci siamo dimenticati forse che ci sono ancora sette cittadini con la spada di Damocle sopra la testa per un processo sempre collegato a Piazza Pulita?
Come questa sentenza potrà influenzare l’attuale ambiente politico e come potrà condizionare le prossime elezioni? Questa la domanda che sorge dopo l'assoluzione di Fratus, Cozzi e Lazzarini decisa dalla Corte d'Appello di Milano
I problemi maggiori sembrano quelli del Palio. Scaduto l'accordo con il centro Etrea, difficile trovare un altro impianto adeguato alle esigenze. L'utilizzo del campo sportivo, almeno da aprile in poi, sarebbe stata una soluzione ideale
La vittoria di Legnarello in una giornata interminabile, a causa di un temporale che ha fatto sospendere l'evento, eppure nessun rinvio. Perchè il tracciato della pista, unico in Italia per un Palio, è stato allestito in previsione di qualsiasi condizione metereologica
Dalle testimonianze di chi é stato costretto a rivolgersi al privato, una riflessione sul sistema sanitario lombardo
Dall'incontro con il conduttore radiofondico Giampaolo Musumeci, all'impegno con Attiva.Mente, l'associazione giovanile Politics Hub racconta i suoi ultimi progetti
I loro brani poo, indie rock sono n'esplosione di energia e testi originali che parlano della confusione nell'avere 20 anni per fare sentire le persone meno sole. L'intervista dopo il concerto
Dopo le ferie, tutti pronti per le imminenti corse di preparazione al Palio 2026 che, a fine settembre, potrebbero animare la nuova annata paliesca
Determinazione, spirito di servizio e voglia di mettersi in gioco hanno segnato il discorso di ringraziamento della prima donna ad assumere la l'importante carica
Giovedì sera la sede di Materia ospita Guido Rubino, giornalista e fondatore di Cyclinside. In vista della serata, VareseNews ha intervistato l’ospite. Un’occasione per scoprire il mondo della bicicletta, tra evoluzione tecnologica, cultura e passione