
Eventi
Polis Legnano: Opportunità e limiti dello smart working
Incontro online con – Ivana Pais, docente di Sociologia e Tiziana Scalco, Segretaria Fillea-Cgil lombardia
Incontro online con – Ivana Pais, docente di Sociologia e Tiziana Scalco, Segretaria Fillea-Cgil lombardia
Un concerto “particolare”: il prossimo sabato 20 giugno alle 21 sul Canale Youtube del Corpo musicale parabiaghese
Dialogo con Andrea Moschetti, presiedente del gruppo FAAC
Una nuova e originale iniziativa dell’artista legnanese che invita i lettori a un incontro personale in video-chat dove la magia sarà elemento suggestivo e coinvolgente
Il ricavato dell’iniziativa sarà interamente devoluto all’Associazione Braga a sostegno delle famiglie, per l’aiuto allo studio e alla disabilità
Un allestimento curato dalla Commissione Permanente dei Costumi del Palio di Legnano, con la consulenza scientifica della Fondazione Arte della Seta Lisio di Firenze
Giovedì 11 giugno alle 21, la scrittrice legnanese Fabienne Agliardi presenterà “Buona la prima” con la straordinaria partecipazione di Max Pisu e Gigi Campisi
Il capitano di San Martino, Antonio De Pascali, intervisterà Eleonora Mainó, giornalista ed esperta di Palii d’Italia.
#apertiinsicurezza è lo slogan scelto dal Distretto turistico dei Laghi per rilanciare l’invito ai visitatori a tornare sul territorio
il trenino di Orta è tornato in servizio da lunedì primo giugno, con partenze ogni 30 minuti dalle 9:00.
Domenica 7 giugno ritorna a Canegrate in Piazza Matteotti dalle 9 alle 13 “Il Mercato Contadino “ l’appuntamento mensile con i produttori locali e regionali.
L’organizzazione a cura dell’Associarma e di Anpi. L’amarezza soprattutto dell’associazione dei partigiani legnanesi per non poter svolgere come sempre la manifestazione a Mazzafame
L'evento è stato promosso dalle sezioni ANPI di Legnano, Parabiago, Nerviano, Canegrate, Cerro Maggiore, San Vittore Olona e San Giorgio su Legnano, in collaborazione con Legambiente e Ambiente Bici Canegrate
1